"Passaggi" è il tema della 7^ edizione di EDUCA

Ufficializzato oggi il tema 2017

Nuove povertà economiche, culturali ed educative; innovazioni tecnologiche e scientifiche che cambiano il modo di comunicare, lavorare, viaggiare. Esodi di massa, ma anche scelte migratorie individuali; confini geopolitici che si spostano.
Sono solo alcuni dei mutamenti profondi che segnano il passaggio da un mondo che non è più ad un altro che non è ancora; un passaggio che richiede agli adulti di cercare nuovi punti di riferimento credibili per interpretare il presente e immaginare il futuro.
Un compito che spetta a tutti, ma in modo particolare a genitori, insegnanti, educatori chiamati ad accompagnare le nuove generazione verso il domani.
Questa ricerca sarà al centro del festival dell'educazione che si svolgerà a Rovereto ad aprile 2017 dal 7 al 9 aprile. Il tema non a caso è PASSAGGI,definito con sei mesi di anticipo sulla VIII edizione del festival dell'educazione.
Il Comitato promotore di EDUCA (composto dalla Provincia autonoma di Trento, dall'Università degli Studi di Trento e dal Comune di Rovereto) che opera con il supporto del consorzio Con.Solida, ha lavorato alla nuova edizione avvalendosi quest'anno anche del contributo scientifico di Fondazione Bruno Kessler, Fondazione Franco Demarchi e IPRASE.

L'anticipo facilita le organizzazioni che vogliono contribuire alla costruzione del programma dando loro più tempo per rispondere alla CALL FOR EDUCA una chiamata cui negli anni hanno risposto più di 250 organizzazioni (70 solo nella scorsa edizione).

La scadenza per le candidature è duplice:

- 11 novembre 2016 per le attività dedicate alle scuole da realizzarsi venerdì 7 aprile
- 9 dicembre 2016 per eventi rivolte a tutti i target da realizzare sabato 8 e domenica 9 aprile.

La candidatura va presentata compilando una delle schede pubblicate sul sito www.educaonlie.it dove sono specificati anche i criteri di ammissione, le modalità di selezione e i servizi messi a disposizione.
Le schede vanno inviate all’indirizzo e-mail: coordinatore@educaonline.it
Ufficio Stampa Educa
Ufficio Stampa Comune di Rovereto
11.10.2016

Martedì, 11 Ottobre 2016 - Ultima modifica: Mercoledì, 12 Ottobre 2016

Per inserire commenti devi essere registrato

© 2025 AgendaCivica - realizzato da OpenContent con ComunWeb