Parcheggio Mori Stazione: sarà ampliato

Il Comune approva secondo lotto lavori

E’ una buona notizia per i pendolari che hanno imparato a privilegiare lo scalo di Mori per la sua aumentata dotazione di parcheggi.

L’ufficio viabilità del Servizio Tecnico e del Territorio ha infatti redatto il progetto per l’approntamento del secondo lotto di lavori e quindi arrivano 47 nuovi stalli che andranno a completare gli 87 esistenti, pertanto la capienza entro l’anno sarà portata a circa 130 posti auto.

L’intervento verrà appaltato dalla Società Multiservizi Rovereto e la direzione lavori sarà comunque coordinata dagli uffici tecnici comunali.

Come si ricorderà nel corso del 2017 l’amministrazione comunale ha realizzato il primo lotto del parcheggio posto a sud della stazione ferroviaria di Mori Stazione che è subito andato a saturazione in quanto rappresenta un importante snodo intermodale gomma / ferrovia per le persone che fruiscono del servizio ferroviario (nel piazzakle antistante lo scalo c’è anche una postazione di e-bike)

Il posteggio quindi raccoglie molti utenti dall’intera Vallagarina, con particolare riferimento a quelli di Mori, Brentonico, Isera e in generale i cittadini che, lasciando la macchina nei pressi della stazione di Mori, si recano al lavoro in treno.

Da qui la decisione di potenziare l’area anche per la presenza di un sempre più importante flusso ciclo-turistico, vicino alla pista ciclabile e sempre più avezzo al trasporto della bici in treno verso il Garda.

E’ dunque tenendo conto della sostenuta fruizione dell’opera che il Comune di Rovereto ha ritenuto opportuno, anche rispondendo a precise richieste di interrogazioni consiliari, ampliare a sud i posti auto rigenerando l’attuale spazio incolto ed abbandonato ivi ubicato.

L’intervento prevede tecnicamente la scarica del fondo e la successiva messa in quota di tutto l’areale. Si prevede poi l’asportazione delle vecchie pavimentazioni e di tutti gli elementi di intralcio al contesto.

L’area sulla quale si interviene, posta a valle dell’attuale parcheggio (vedi foto) versa del resto in una situazione di disordine, con sporcizia e vegetazione spontanea fuori controllo, pilastri con ferro sporgente, condizioni quest’ultime sicuramente per sicurezza e decoro in uno spazio di accesso alla città.

Nel complesso l’importo a base d’appalto ammonta ad € 106.000 a cui vanno sommate le somme a disposizione per € 13.000 (IVA e altri oneri).

Ufficio Stampa
14.8.2019

Mercoledì, 14 Agosto 2019

Per inserire commenti devi essere registrato

© 2025 AgendaCivica - realizzato da OpenContent con ComunWeb