Presentato il progetto EDJNet
"E' importante che un territorio come il nostro possa essere parte di network così rilevante: grazie alla capacità di Osservatorio Balcani Caucaso Transeuropa di andare nel mondo e portare il mondo qui". Così il Sindaco Francesco Valduga in merito al progetto presentato oggi da OBCT che intende stimolare i giornalisti e le redazioni degli stati membri dell'Unione Europea ad aumentare la copertura mediatica sulle tematiche europee, offrendo loro un aiuto concreto - sia sui contenuti sia con un supporto tecnico - per acquisire il know-how necessario e sfruttare le potenzialità del giornalismo data-driven, ovvero basato sull’analisi dei dati e in particolare dei big data e sulla loro divulgazione.
Si tratta in sostanza di parlare di Europa, con cognizione di causa, a una rete di utenti web che raggiungono 69 milioni di visite mensili, 5 milioni di fan su Facebook e 7 milioni e mezzo di follower su Twitter. E aiutare i giornalisti europei a farlo. La rete di testate europee con cui Osservatorio Balcani Caucaso Transeuropa lavorerà è assolutamente prestigiosa.
Il progetto di cui OBCT è capofila con il portale multilingue VoxEurop con sede in Francia, si chiama EDJNet, ed è stato presentato oggi.
"Progetti così avviano processi di pace e cooperazione, in sintonia con lo spirito della nostra città e continueremo ad essere al fianco di OBCT anche in futuro" ha commentato Valduga. Parole di plauso sono venute da Francesca Gleria, program manager di Open Data Trentino che ha sottolineato l'importanza del progetto per lo sviluppo di nuove professioni sul territorio e si è detta stupita dell'alto livello progettuale espresso dall'Osservatorio.“Con questo progetto contiamo di dare un contributo importante alla riflessione su temi europei e sul futuro dell'Unione” ha detto Luisa Chiodi, direttrice scientifica di OBC Transeuropa.
La pubblicazione di contenuti da parte del network EDJNet prenderà avvio nell'ottobre 2017 sul portale multilingue www.edjnet.eu. Il progetto – finanziato dalla Commissione Europea - ha base triennale e verrà realizzato da un consorzio guidato da OBC Transeuropa e VoxEurop, in stretta collaborazione con 3 media: SPIEGEL ONLINE (Germania), Alternatives économiques (Francia), EUobserver (Belgio), e 3 agenzie specializzate in data journalism: Journalism++; Local Focus e Journalism Robotics (SE).
Inoltre sono coinvolte altre testate giornalistiche europee tra le quali Internazionale, askanews, l'olandese Handelsblad, lo spagnolo El Confidential e uno dei principali portali di informazione francesi, Ouest-France.
Ufficio Comunicazione
3.4.2017