Malga Finonchio abbellita dalla statua dell'Alpino

L'ha realizzata Fabiano Dalbosco

Ad accogliere gli escursionisti che giungono alla Malga Finonchio, a 1330 metri di altitudine, sull'omonimo monte sopra Rovereto, da domenica c'è una grande statua in legno. “L'Alpino“ realizzato da Fabiano Dalbosco.

Da un grosso tronco di cedro,  in meno di quattro mesi, l'artista  ha dato forma alla scultura che ricorda, a cento anni dal primo conflitto mondiale, gli arruolati nel corpo degli Alpini. La scultura mostra il soldato intento nello sforzo di scalare una vetta montuosa, con lo zaino in spalla, la picozza e il moschetto 91, nonché con in capo il cappello con la penna.

Alla cerimonia di inaugurazione dell'opera donata al Gruppo Alpini di Noriglio che gestisce la Malga di proprietà del Comune di Rovereto, erano presenti il sindaco di Rovereto Francesco Valduga, l'assessore Giuseppe Graziola e il presidente della Circoscrizione di Noriglio Stefano Spagnolli che hanno ringraziato l'artista per il gesto di generosità nel donare l'opera alla comunità e hanno ricordato i valori di abnegazione, impegno, solidarietà, altruismo che da sempre qualificano gli alpini e grazie ai quali essi sono divenuti “amici” della popolazione nei momenti più diversi, nel bisogno e nelle emergenze, così come nelle adunate e nelle feste.

Agli alpini di Noriglio guidati dal capogruppo Alessandro Giori, gruppo al quale Fabiano Dalbosco è iscritto, si sono aggiunti tanti amici e tante persone (erano almneo 150) che hanno voluto condividere il momento di festa.

Ufficio Comunicazione
4.7.2016

Lunedì, 04 Luglio 2016

Per inserire commenti devi essere registrato

© 2025 AgendaCivica - realizzato da OpenContent con ComunWeb