Laurea in Scienze dello Sport: a breve le iscrizioni

La Giunta nell'ultima seduta acquisisce l'accordo istitutivo e delibera

Nel corso della sua ultima seduta di martedì 12 giugno la Giunta Comunale ha approvato formalmente (acquisendo agli atti lo schema di accordo tra Comune, Università, Pat e Trentino Sviluppo firmato il 5 giugno scorso) la delibera che potenzia l’offerta formativa universitaria cittadina (e provinciale) con l’attivazione del Corso di laurea in Scienze dello Sport.

Grazie alla collaborazione inter-istituzionale e inter-atenei, a partire dal prossimo anno accademico 2018/2019 (e quindi con iscrizioni già raccolte nel corrente 2018) si potrà frequentare il nuovo corso di laurea magistrale che avrà sede nell'area di Progetto Manifattura: circa 500 metri quadrati nell'edificio storico denominato "Ciminiera" destinati ad ospitare 3 aule, segreteria e spazi per i docenti.

E' un corso inter-ateneo tra i due poli universitari di Verona e di Trento, con iscrizioni raccolte da Verona e titolo di laurea emesso da Università di Verona, ma con docenti di entrambe le università. Il valore aggiunto di questo corso magistrale (2 anni, 12  esami) è che rappresenta un unicum di riferimento per tutte le regioni alpine, riguardando gli sport di montagna, ma anche a livello internazionale, considerate le relazioni che potranno essere sviluppate con paesi come la Scandinavia, il Canada, gli Stati Uniti, la Nuova Zelanda. Il profilo professionale che uscirà è quello di formatore /preparatore /allenatore di team sportivi, ma anche di innovatore di materiali e attrezzature dello sport, vocato all'applicazione delle nuove tecnologie, e organizzatore/manager di eventi sportivi.

Il ruolo del Comune di Rovereto è stato quello di mettere a valore e in relazione proficua gli investimenti fatti negli ultimi anni anche con lo stanziamento di significativi contributi e la messa a disposizione di spazi, cogliendo l'opportunità di concretizzare la collaborazione tra due eccellenze nel panorama accademico italiano quali l'Università di Trento e quella di Verona.

Quanto alle iscrizioni apriranno a breve. Info: www.univr.it
I primi 50 studenti potranno arrivare già nel prossimo autunno per questo il Comune di Rovereto si è impegnato a potenziare il trasporto pubblico e la mobilità sostenibile (bike e car sharing) per servire l’area dove si insedierà il corso, ed a mettere a disposizione del corso di studio, d’intesa con i rispettivi gestori, le strutture sportive comunali. Il Comune lavorerà anche per realizzare uno studentato.

Ufficio Stampa

14.6.2018

Giovedì, 14 Giugno 2018

Per inserire commenti devi essere registrato

© 2025 AgendaCivica - realizzato da OpenContent con ComunWeb