Lascito Delaiti, causa conclusa con una transazione

Precisazioni in merito alla transazione con l'esecutore testamentario

Nel corso della Finestra per la Cittàdi ieri sera, il Sindaco Francesco Valduga ha fornito i dettagli della chiusura della vertenza per il Lascito Delaiti a favore della Scuola Musicale Riccardo Zandonai, tra questi l’impegno ad istituire in forma contrattuale di lavoro autonomo un direttore part-time con incarico triennale.

Corre l’obbligo precisare - a corredo di quanto pubblicato nei giorni scorsi dalla stampa locale - che Tosca Delaiti non ha lasciato € 900.000,00 bensì un immobile necessitante di ristrutturazione e restauro integrale o demolizione, che il Comune ha rivalutato di almeno il quadruplo, per effetto delle azioni amministrative assunte dall’ente negli anni post-lascito.

La domanda dell’esecutore testamentario di ricevere in restituzione € 943.666,66 non è stata accolta nell’ambito della transazione fra le parti per cui l’attore non ha affatto “piegato” il Comune, come si è letto nei giorni scorsi.
Ogni ricostruzione della vicenda che non tenga conto delle ingenti implementazioni apportate al valore del lascito, per effetto delle azioni amministrative assunte dal Comune negli anni non aiuta ad avere un quadro corretto del risultato certamente positivo conseguito dal Comune.

L’accordo permette ora di procedere ulteriormente nei programmi di utilizzo del lascito che l’Amministrazione aveva in gran parte già individuato, e definitivamente espressi nelle modalità concrete di impiego, tra le quali l’impegno alla nomina, mediante apposita procedura selettiva, di un direttore con incarico triennale “part-time”.

Ufficio Stampa
28.5.2019

Martedì, 28 Maggio 2019 - Ultima modifica: Mercoledì, 29 Maggio 2019

Per inserire commenti devi essere registrato

© 2025 AgendaCivica - realizzato da OpenContent con ComunWeb