Incontro per gli studenti a 80 anni dalle leggi razziali

Interviene il critico cinematografico Gianluigi Bozza

Mercoledì 21 novembre 2018 il critico cinematografico Gianluigi Bozza propone agli studenti degli Istituti superiori di Rovereto una riflessione sulle Leggi razziali promulgate nell'Italia fascista nel settembre 1938. L'incontro si avvale di materiale documentario e cinematografico scelto dal relatore attingendo a varie fonti, giornalistiche e di fiction artistica, allargando lo sguardo alla Germania nazista e all'intera Europa. Ma cogliendo anche lo specifico locale dell'Alto Adige e del Trentino, attraverso materiali fotografici e pubblicistici.
Riletto attraverso una struttura narrativa, l'aberrante fenomeno del razzismo antiebraico dilagato nei regimi nazionalisti totalitari nel primo Novecento, è occasione di approfondimento storico voluto dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Rovereto, cogliendo gli ottant'anni dalla promulgazione delle Leggi razziali del 1938 come necessario monito al senso critico della storia e alla responsabilità civile.

L'incontro ha luogo presso la sede della Fondazione Caritro, in piazza Rosmini (palazzo Del Bene), con inizio alle 10.30.

Ufficio Stampa
20.11.2018

Martedì, 20 Novembre 2018

Per inserire commenti devi essere registrato

© 2025 AgendaCivica - realizzato da OpenContent con ComunWeb