Nella prima seduta dell'anno (12 gennaio u.s.) la Giunta Municipale ha adottato il provvedimento
Nella prima seduta dell'anno (12 gennaio u.s.) la Giunta Municipale ha adottato il provvedimento che consente l'esercizio provvisorio del bilancio, in attesa che quello di previsione 2016 venga adottato con il voto del consiglio (la discussione come noto è in corso).
La disciplina dell'esercizio provvisorio è consentita ai sensi dell'articolo 12 del D.P.G.R. 28 maggio 1999 n. 4/L e successive modifiche.
Poichè per il 2016, lo schema di bilancio evidenzia una contrazione delle spese correnti rispetto alle previsioni definitive 2015, per non indurre ad autorizzazioni di spesa superiori alle reali capacità di finanziamento, saranno limitati al 50% gli impegni di spesa ammissibili durante l'esercizio provvisorio. Le linee operative impartite agli uffici sono vincolanti a tutti gli effetti, fatta salva la possibilità di eventuali casi di motivata deroga dalla regola dell'impegno nei limiti del 50% per garantire la piena operatività dell'attività amministrativa comunale.
Pertanto la gestione finanziaria dovrà attenersi a questi criteri:
- impegni di spesa corrente: in linea generale, a partire dall'adozione del presente, potranno essere assunti impegni/prenotazioni di spesa corrente nei limiti del 50% delle previsioni di spesa assestata del 2015;
- durante l'esercizio provvisorio, in assenza del Bilancio pluriennale, non potranno essere assunti impegni/prenotazioni a carico degli esercizi 2017 e 2018;
- impegni di spesa d‘investimento: non sono consentiti gli impegni di spesa di investimento compresi gli impegni sui residui di stanziamento;
- pagamenti in conto competenza: mensilmente non potranno essere effettuati pagamenti in misura superiore ad un dodicesimo dell'importo limite costituito dal capitolo e dall'articolo, con esclusione delle spese non frazionabili;
- pagamenti in conto residui: sono esclusi dal regime dell'esercizio provvisorio e pertanto non soggetti ad alcun limite;
UFFICIO COMUNICAZIONE
15.1.2016