Risposta di Valduga al consigliere Angeli. “Accorpare il Servizio Avvocatura con il Servizio Affari generali: solo benefici”
Avere per l'intera struttura amministrativa un riferimento preciso un servizio altamente qualificato, per quegli aspetti giuridico-legali dei processi amministrativi, con particolare riferimento al settore degli appalti. E' con queste basi che il Comune ha ritenuto di qualificare il Servizio Avvocatura e Affari Generali costituito dall'unione di Ufficio Avvocatura e Ufficio Appalti.
Lo comunica il Sindaco Francesco Valduga nella risposta all'interrogazione del consigliere della Lega William Angeli in cui sottolinea come la complessità ed il continuo modificarsi della disciplina normativa dei diversi settori e la stratificazione delle fonti del diritto, imponga di dotarsi di un servizio altamente qualificato a garanzia della legittimità degli Atti.
“Tra l'Ufficio Avvocatura e l'Ufficio Appalti vi sono affinità che richiedono profonda conoscenza sia delle modalità procedimentali di scelta del contraente, sia delle modalità processuali che disciplinano le eventuali contestazioni dei procedimenti amministrativi potenzialmente impugnabili – precisa il Sindaco - Non vi è dubbio che l'unificazione di due uffici in un unico servizio al cui apice viene posto un avvocato specializzato in diritto amministrativo, affiancato da uno staff di collaboratori di eccellenza, a partire dalla responsabile dell'Ufficio, può solo generare innegabili benefici nel prevenire il verificarsi di contenziosi”.
Insomma solo vigilando sulle molteplici procedure imposte dalla disciplina di settore, con competenza e cognizione di causa, si prevengono situazioni di conflittualità sempre dannose per una comunità, nei tempi e nei costi.
Alcuni dati comprovano che negli anni 2015 e 2016 contro il Comune di Rovereto l'incidenza dei ricorsi in tema di appalti pubblici è stata insignificante (tre sono stati i ricorsi proposti avanti al TRGA di Trento in tale settore e tutti in epoca anteriore all'entrata in vigore della deliberazione n. 118 dell'agosto 2016).
Tutti gli altri ricorsi e/o citazioni in giudizio, presentati nel biennio considerato (in tutto 34), ineriscono la materia dell'urbanistica, dell'ambiente, degli espropri, del recupero di provvidenze e/o contributi, di pagamento di canoni, ecc., del ristoro di danni richiesti da terzi. E questo contenzioso è stato gestito sempre in via esclusiva dall'Avvocato del Comune, con notevole risparmio per il bilancio comunale.
“Accorpare il Servizio Avvocatura con il Servizio Affari generali porterà nel breve-medio periodo ad una ulteriore riduzione del numero di ricorsi in sede giurisdizionale, quantomeno in tema di affidamento della gestione di opere pubbliche e/o di servizi pubblici e/o di forniture pubbliche” conclude Valduga che fuga così il dubbio posto dall'interrogazione ossia di un possibile aggravio del bilancio comunale conseguente al conferimento a liberi professionisti del patrocinio defensionale nel settore degli appalti pubblici.
Ufficio Stampa & Comunicazione
19.12.2016