Edilizia scolastica, ambiente e opere stradali nei provvedimenti varati oggi
La Giunta Valduga è tornata a riunirsi oggi per l'esame di un'altra corposa tranche di progetti divenuti esecutivi e configurati nell'avanzo di amministrazione approvato nel novembre scorso, progetti per i quali partiranno a breve le procedure di gara. Oltre a questi anche alcuni interventi determinati dalla necessità contingente come la messa in sicurezza della scuola elementare Gandhi che ha richiesto una variante (priva peraltro di ulteriori impegni di spesa), nonchè i lavori necessari alla Biblioteca Tartarotti per la manutenzione ai controsoffitti (importo di 102.000 euro).
Tra i progetti esecutivi quello della ristrutturazione di Piazza Guella a Lizzana: è stata prevista una pavimentazione di pregio in porfido e la ridefinizione degli spazi riservati al traffico delle auto e dei pedoni, nonché i necessari stalli. Il progetto prevede un investimento di 300.000 euro.
Procede anche il IV lotto dei lavori di ristrutturazione del castello di Rovereto, sede del Museo della Guerra. La variante in corso d'opera approvata oggi riguarda opere per 203.000 euro.
Tra gli adempimenti odierni anche l'approvazione di due perizie di spesa per lavori di manutenzione straordinaria stradale - segnaletica verticale e orizzontale compresa - per complessivi 345.000 euro. Approvato anche il progetto esecutivo dei lavori di allargamento dell'incrocio di Via Vallunga con Viale dei Colli a Rovereto (168.000 euro).
Sono stati inoltre approvati i lavori di rifacimento della copertura e del cappotto esterno della palestra e spogliatoi della scuola primaria “Filzi” a Borgo Sacco (300.000 euro).
Costerà circa 420.000 euro la messa in sicurezza permanente della discarica Zigherane. Sono stati approvati anche i lavori previsti dal progetto esecutivo che porterà alla rimozione dei rifiuti e lo smaltimento del limo presente nell'alveo del Rio Coste (per un impegno di spesa intorno ai 300.000 euro). Il lavoro collegiale della Giunta è proseguito con l'approvazione del progetto esecutivo che riguarda i lavori di sistemazione degli impianti di illuminazione pubblica di alcune vie del Comune (via Magazol, via Mozart, via Graser, e i parcheggi di via Sabbioni e via Baratieri ed inoltre di tratti su via Navicello, via Zigherane, via Da Vinci e via Brennero per un totale di 200.000.
Il programma dei lavori si completa con i lavori di manutenzione straordinaria per 250.000 euro previsti su alcune di queste vie come via Magazol, via Mozart, via alle Pozze e via Lavini a Marco.
E' stato approvato anche il progetto esecutivo che prevede lavori di adeguamento e ammodernamento del sottotetto dell'edificio comunale denominato “Casa ex Campostrini” a San Giorgio a Rovereto”. I locali diventeranno sede della Scuola Musica Cittadina Zandonai che avrà a disposizione aule didattiche e isolamento acustico (importo di circa 300.000 euro complessivi).
Infine la Giunta ha preso atto della volontà degli eredi Candelpergher di donare gli arredi della chiesetta di S. Osvaldo, in Santa Maria, oggetto di recenti restauri, accettando l'atto di donazione del sig. Osvaldo Candelpergher.
UFFICIO STAMPA & COMUNICAZIONE
17.12.2015