Modifiche in periodo di propaganda referendaria
A seguito di circolare del Commissario del Governo di data 29 febbraio (pervenuta alla Segreteria ad inizio marzo) riguardo alla disciplina di propaganda in occasione del referendum del 17 aprile, si comunica che dalla data del 10 marzo scorso la sezione del sito relativa alle registrazioni video delle sedute consiliari non è disponibile.
Ciò in ottemperanza al divieto posto a tutte le amministrazioni pubbliche di svolgere attività di comunicazione dalla data del 16.2.2016 fino alla data di svolgimento del referendum. Le stesse registrazioni potranno essere rese visibili dopo le operazioni di voto.
La Segreteria Generale ha quindi provveduto a far oscurare sul sito Internet comunale le registrazioni delle sedute del Consiglio successive al 16.02.2016 e ad inibire la visione delle riprese delle sedute "dal vivo", nonché a proporre nelle corrispondenti pagine del sito la dicitura informativa indicata.
Ovvero: "In occasione del referendum popolare del 17 aprile 2016, secondo quanto previsto dall'articolo 9, comma 1 della legge 22 febbraio 2000 n. 28, fino alla conclusione delle operazioni di voto “è fatto divieto a tutte le amministrazioni pubbliche di svolgere attività di comunicazione ad eccezione di quelle effettuate in forma impersonale ed indispensabili per l'efficace assolvimento delle proprie funzioni.”
Per il periodo indicato non saranno quindi visibili le dirette delle sedute del Consiglio comunale, né in versione streaming né in versione registrata. Il sistema continuerà naturalmente a registrare le sedute, che torneranno visualizzabili dopo il referendum.
Ufficio Comunicazione
11.3.2016