Conoscere le religioni migliora la convivenza

Iniziative congiunte Comune - Campana dei Caduti

Contribuire a creare una comunità più coesa e rispettosa delle differenze puntando alla conoscenza reciproca, per un arricchimento personale e comunitario, è passaggio che richiede l'apertura alla comprensione di culture, saperi e tradizioni diverse (in primis le religioni). Ciò favorisce una pluralità di visioni, un atteggiamento di rispetto e quindi un miglioramento della convivenza civile.

Su questi presupposti il Comune di Rovereto e la Fondazione Opera Campana dei Caduti hanno indetto un concorso a premi rivolto alle scuole superiori e professionali di Rovereto, alle associazioni giovanili e ai giovani residenti nel territorio lagarino, dal titolo “Che cosa vorresti dire alle religioni?” al fine di raccogliere pensieri, visioni, desideri dei giovani in relazione al ruolo delle religioni e delle fedi nella nostra società

Sono stati anche programmati tre incontri aperti ai docenti, studenti e alla cittadinanza, per aiutare la riflessione sul tema con esperti di fama (tra questi il teologo Brunetto Salvarani).

L'assessore Mauro Previdi presenterà le iniziative in dettaglio, nel corso di una conferenza stampa indetta per giovedì 28 gennaio alle ore 11 presso la Sala Giunta del Comune nel corso della quale spiegherà anche i contenuti del recente rinnovo della convenzione tra Comune e Campana dei Caduti deciso dalla Giunta Municipale nella sua ultima seduta del 2015.

Ufficio Comunicazione
27.1.2016

Mercoledì, 27 Gennaio 2016

Per inserire commenti devi essere registrato

© 2025 AgendaCivica - realizzato da OpenContent con ComunWeb