Conferenza stampa di presentazione Bilancio 2017-2019

La relazione del Sindaco

Il Sindaco Francesco Valduga, ha illustrato alla stampa la manovra di bilancio 2017-2019 e le opere previste, nonchè spese ed investimenti previsti in parte corrente e straordinaria ed inseriti nel DUP, Documento Unico di Programmazione.
Era presente il nuovo dirigente del Servizio Finanziario dr. Gianni Festi.
La manovra va a pareggio nel triennio a 111 milioni di euro e 369.510,37 euro.
"E' un bilancio improntato alla massima concretezza" ha detto il Sindaco che ha indicato le principali voci di spesa già dal 2017. Nella parte straordinaria le principali opere e voci di investimento riguardano - tra le altre - la realizzazione del plesso scolastico 0-6 di Borgo Sacco (7 milioni e 234 mila euro); la scuola di infanzia in via Chiocchetti (4 milioni e 348 mila euro), l'intervento al centro natatorio (2 milioni e 580 mila euro) e la sistemazione/abbellimento di Via Date, Via Benacense, Viale Trento che complessivamente richiederanno oltre 3 milioni e 200 mila euro.
Altre opere altrettanto significative per la cittadinanza sono comprese nel piano investimenti 2017-2019. Il Sindaco ha precisato che tariffe e agevolazioni (es.: Imis) resteranno invariate rispetto allo scorso anno.
Con il 2017 il bilancio cambia forma: deve uniformarsi ad una struttura contabile di bilancio uniforme per tutta la Pubblica Amministrazione secondo le direttive della Comunità europea. Schema e scrittura del documento del bilancio dal 2017 devono cioè essere uguali agli altri enti per facilitarne la lettura e la comparazione.
Il bilancio di previsione è il documento contabile più importante del Comune. Viene redatto dalla Giunta, con il supporto dei servizi competenti. La proposta dello schema di bilancio viene infine approvato dalla Giunta e rimesso all'esame ed approvazione del Consiglio che si riunirà a gennaio 2017.
Nel rispetto di quanto approvato dal Consiglio, la Giunta assegna ai servizi il Piano Esecutivo di Gestione, i fondi e le indicazioni per l'attuazione delle previsioni di bilancio. Non possono essere effettuate spese maggiori o diverse da quelle descritte nel documento di previsione.
Il controllo politico del bilancio viene attuato dal Consiglio Comunale sia in sede di assestamento e verifica che gli equilibri economico finanziari siano antenuti (entro settembre), sia in sede di rendiconto a chiusura dell'esercizio. Inoltre Revisori dei Conti e Corte dei Conti verificano correttezza e congruità.
Il sito comunale metterà a disposizione dalle prossime ore il DUP e le schede contabili.
In questa pagina è invece già consultabile  la relazione del Sindaco dal titolo "la Responsabilità di costruire insieme" proposta al Consiglio Comunale, nella sua versione integrale.

Ufficio Stampa & Comunicazione
20.12.2016

Mercoledì, 21 Dicembre 2016

Per inserire commenti devi essere registrato

© 2025 AgendaCivica - realizzato da OpenContent con ComunWeb