Concerto Mario Biondi - Riunione per la sicurezza

Il pubblico potrà accedere alla piazza (che sarà chiusa alle 18) soltanto dopo le 19

Le numerose richieste che stanno arrivando ai promotori per il concerto da tutta Italia (è l'unica tappa gratuita del tour official) e le indicazioni degli operatori turistici che parlano già di un over-booking, fanno presumere che il concerto di Mario Biondi in programma a Rovereto il 7 dicembre prossimo alle 21, nella piazza del Mart e nel cuore del ponte dell'Immacolata, porterà a Rovereto davvero tanta gente.

La capienza stimata della piazza è attorno alle 2000 persone, ma se ne attendono molte di più: il pubblico degli estimatori del cantante catanese è internazionale, è quindi presumibile immaginare che Rovereto farà da richiamo per i fans da nord e da sud. Naturale quindi che ci si stia predisponendo ad una evenienza di questo tipo con tutte le strutture necessarie, sicurezza in primis.

Oggi si è svolto un sopralluogo tecnico nella piazza del Mart alla presenza del personale del Comune, Biblioteca e Mart, dei promotori e delle Forze dell'Ordine, Questura e Polizia locale, al fine di verificare con piantina alla mano, vie di fuga, percorsi di sicurezza, accessibilità, possibilità di parcheggio, sbarrieramenti e transennature.

Ecco alcuni dati importanti per tutti:

  1. la piazza del Mart sarà tassativamente chiusa alle ore 18 e riaprirà alle ore 19. Non ci saranno deroghe, a meno che la riapertura non venga ritardata di una mezz'ora per eventuali esigenze tecniche (il sound-check dell'artista). Ad ogni buon conto sarà deserta dalle ore 18.
  2. Chiunque fosse all'interno nella speranza di accaparrarsi un posto dovrà pertanto uscire: ogni accesso infatti sarà oggetto di controllo ai fini della sicurezza che un evento di questa portata e richiamo impone, bonifiche del sito incluse e questo significa che saranno controllati Museo, Biblioteca, Auditorium.
  3. Il parcheggio del Mart sarà accessibile, ma gli utenti non potranno accedere alla piazza dalle scale interne: l'uscita dal parcheggio, una volta posizionata l'auto, sarà pedonale cioè lungo la rampa e alla piazza si potrà accedere solo da Corso Bettini. A garantire che ciò avvenga in piena sicurezza per il pedone, saranno dei volontari.
  4. E' consigliabile per tutti raggiungere Corso Bettini e il Mart a piedi.
  5. E' stata prevista un'area per i disabili: nel loro settore (lato sud della piazza in prossimità dell'auditorium Melotti) potranno assistere in sicurezza e con buona visibilità allo spettacolo; per eventuali necessità urgenti l'organizzazione predisporrà dei volontari in piazza pronti a fornire indicazioni sui percorsi a loro riservati di accesso e uscita dalla piazza.
  6. E' stato previsto un corridoio con il posizionamento di mezzi di primo soccorso.
  7. La caffetteria del Mart sarà aperta ma avrà un unico accesso: fronte biblioteca.
  8. La Biblioteca chiuderà anticipatamente alle ore 18. Nessuna modifica di orario invece per il Mart che chiude solitamente alle 18.

Il concerto programmato nell'ambito del “Natale dei Popoli” e nel cuore del Ponte dell'Immacolata, è stato voluto e promosso dal Comune di Rovereto. Vuole essere una festa: ed infatti è gratuito. Viene realizzato grazie al sostegno economico di Fondazione Cassa di Risparmio Trento e Rovereto e Dolomiti Energia. Collaborano anche Apt e Comunità della Vallagarina, Radio Italia Anni 60 e Showtime Agency.
La tappa di Rovereto rientra nel tour official “BEYOND” partito in ottobre al Teatro Augusteo di Napoli con il sold-out. L'artista a Rovereto presenterà brani tratti dal nuovo disco di inediti “Beyond” ed anche i successi che lo hanno reso celebre nel mondo soul e funky ed inoltre - dato il contesto natalizio – presenterà brani tratti dall'album “Mario Christmas”.Sul palco sarà accompagnato dalla sua band: Alessandro Lugli alla batteria, Federico Malaman al basso, Massimo Greco alle tastiere e programmazione, David Florio alle chitarre, Marco Scipione al sax e Fabio Buonarota alla tromba.

Ufficio Stampa & Comunicazione
1.12.2015

Martedì, 01 Dicembre 2015

Per inserire commenti devi essere registrato

© 2025 AgendaCivica - realizzato da OpenContent con ComunWeb