L'incontro è pubblico
Cosa coltivare, come utilizzare e salvaguardare l'ecosistema prezioso del bosco, come migliorare la viabilità agro-silvo-forestale, come definire i prelievi di legnatico.
Ogni anno si tiene una Sessione Forestale in ottemperanza ad una legge provinciale (nr.11/2007).
L'incontro rappresenta l'occasione per affrontare l’ampio tema della gestione dell’ambiente montano, boscato e non, nell’ottica di ricercare un positivo rapporto tra i legittimi interessi di fruizione e di gestione del territorio e la sua necessaria salvaguardia ambientale.
La “Sessione forestale 2016” utile a definire le strategie da mettere in atto nell'anno appena iniziato, è aperta al pubblico e si terrà mercoledì 13 gennaio alle ore 16 nella sede di palazzo Pretorio (Piazza Podestà). Vi parteciperanno il Direttore dell'Ufficio Distrettuale Forestale di Rovereto e Riva del Garda dott. Mariano Sartori e l'assessore all'ambiente Carlo Plotegher.
Chiunque ne possa avere interesse è invitato a presenziarvi.
UFFICIO COMUNICAZIONE
8.1.2016