Cantiere via Saibanti: ridotti i disagi per il traffico

Partito lo scavo per la raccolta del nuovo collettore acque meteroriche

Sono stati ridotti e subito circoscritti i rallentamenti causati stamane dal cantiere di via Saibanti, che è partito oggi con il primo scavo.Una prima situazione di crisi si è avuta ad ora di punta, al mattino, su via Dante in quanto il semaforo non era ancora stato tarato per un aumento del carico di traffico.
Non appena le squadre del Comune sono intervenute per ritarare le fasi, il disagio si è subito risolto. Altro punto di apparente criticità la Statale, che stamane appariva intasata: in realtà a causare il rallentamento era un concomitante intervento di potatura alle piante che è stato sospeso e rinviato perchè non andasse a creare ulteriori criticità.Costante il monitoraggio sui punti critici da parte degli Agenti della Polizia Locale che -  coordinati dal comandante Ruaro e dall'ispettore Merighi - hanno potuto intervenire per lo snellimento del traffico.Come noto i lavori di Novareti Spa fanno parte del cosiddetto  piano anti-alluvioni attivato da circa un anno dal Comune.Riteniamo utile ricordare che il piazzale del Follone sarà sempre raggiungibile e aperto per tutta la durata del cantiere.

Come comunicato stamane una ordinanza ha disposto quanto segue:

>    l’istituzione di divieto transito e di sosta con rimozione forzata in via Saibanti nel tratto compreso tra via Follone e via Campagnole, dalle ore 08.00 del giorno mercoledì 27 febbraio 2019 alle ore 20.00 del giorno venerdì 22 marzo 2019;>    l’istituzione di divieto di sosta con rimozione forzata sul lato nord-ovest di piazzale Leoni adiacente via Saibanti, dalle ore 08.00 del giorno lunedì 25 febbraio 2019 alle ore 20.00 del giorno venerdì 22 marzo 2019;>    per tutti i veicoli provenienti da via Follone giunti all’intersezione con via Saibanti, l’istituzione di obbligo di svolta a sinistra, dalle ore 08.00 del giorno mercoledì 27 febbraio 2019 alle ore 20.00 del giorno venerdì 22 marzo 2019;> sono garantiti accessi e recessi a residenti e frontisti per il tratto interessato.Ufficio Stampa
27.2.2019

Mercoledì, 27 Febbraio 2019

Per inserire commenti devi essere registrato

© 2025 AgendaCivica - realizzato da OpenContent con ComunWeb