Botti di Capodanno - La posizione del Comune

Si fa leva sul buon senso nei festeggiamenti

L'Amministrazione di Rovereto, in occasione delle festività di fine anno, raccomanda moderazione nell'uso di petardi, scoppi, mortaretti ed altri artifici pirotecnici.
Come noto, le esplosioni improvvise turbano gli animali, a volte con gravi conseguenze psicologiche anche irreversibili. Più che mettere in atto provvedimenti repressivi, l'Amministrazione ritiene sia opportuno far leva sul buon senso nei festeggiamenti. Da un lato sulla responsabilità di chi spara botti e dall'altro sulla sensibilità dei proprietari di animali da affezione affinchè essi non siano lasciati soli, soprattutto dopo la mezzanotte dell'ultimo giorno dell'anno.

Si ricorda che dal 15 dicembre, su tutto il territorio provinciale ad eccezione dei centri cittadini, è attiva un'ordinanza a firma del Presidente che vieta espressamente “l'accensione e il lancio di fuochi d'artificio, lo sparo di petardi, lo scoppio di mortaretti, razzi ed altri artifici pirotecnici".

Questo va letto non solo in relazione al possibile disturbo arrecato alla fauna, ma anche alle eccezionali condizioni di siccità, che determinano un forte rischio di incendio per le zone boscate e non solo.

Il Comune raccomanda inoltre di verificare che i prodotti acquistati siano rispettosi degli standard di sicurezza di fabbricazione, per garantire l'incolumità degli utilizzatori e dei cittadini.

UFFICIO STAMPA & COMUNICAZIONE

28.12.2015

Lunedì, 28 Dicembre 2015

Per inserire commenti devi essere registrato

© 2025 AgendaCivica - realizzato da OpenContent con ComunWeb