Concerto a teatro Zandonai domenica 7 aprile

Nello spirito del progetto culturale alla base di EDUCA, nel desiderio di mantenere l’attenzione sulla riflessione in merito ai temi dell’educazione e dei valori trasmessi con essa, ASPETTANDO EDUCA precede l’inizio del festival proponendo un viaggio nel mondo della musica i cui protagonisti sono i giovani allievi delle scuole musicali della Vallagarina che ci aiuteranno a scoprire l'universalità del linguaggio musicale, alfabeto per un dialogo tra culture e generazioni.
Le quattro scuole che operano in tale ambito, Centro Didattico MusicaTeatroDanza, Civica Scuola Musicale Riccardo Zandonai, Opera Prima e Jan Novák, proporranno infatti musiche di varie epoche eseguite da alcuni dei loro corsi collettivi.
Frutto di questa collaborazione lo spettacolo di domenica 7 aprile alle 18 a teatro Zandonai (vedi allegato programma).
"Offriranno così il risultato non solo della formazione musicale ma anche il valore della condivisione di un’esperienza importante ed artistica mettendo a fattor comune aspirazioni e coraggio nell’affrontare un viaggio ricco di emozioni e di esperienze” commenta l’assessore comunale all’istruzione che evidenzia anche come il territorio, assieme alle altre agenzie educative come la scuola e la famiglia, possa concorrere significativamente alla formazione dei giovani. “C’è infatti la consapevolezza che ora più che mai serve fare squadra, come ben indicato dal tema del festival di quest'anno”.
A introdurre lo spettacolo sarà la professoressa Silvia Venuti (Cimec) che illustrerà il valore di un’esperienza educativa condivisa mentre Alessandro Garofalo - da creativo - fornirà una “mappa” per scoprire insieme l’arte nascosta nei multiformi aspetti dell' educazione/formazione mediante i misteriosi linguaggi che la musica offre.
Ufficio Stampa
5.4.2019