Nuove risorse per interventi e manutenzioni

Nuovi investimenti per edilizia scolastica, manutenzione del patrimonio comunale, impianti sportivi, segnaletica. mobilità e viabilità.
A rendere possibile la nuova manovra, è l'approvazione avvenuta ieri da parte del Consiglio Comunale dell'assestamento di bilancio 2019 – 2021, un adempimento tecnico che consente non solo il controllo durante l'esercizio degli equilibri di bilancio e la verifica sullo stato di attuazione dei programmi, ma libera anche nuove risorse.Queste le variazioni di risorse nei tre esercizi:
anno 2019: +€.2.187.654,43
anno 2020: +€. 147.004,07
anno 2021: +€. 142.521,02
Per l'esercizio 2019 le cifre maggiormente significative (per euro 729.020,68), derivano dai maggiori dividenti percepiti da FINDE (€. 433.333,00), da maggiori trasferimenti provinciali (per oltre 157 mila euro), da contributi e canoni derivanti dal BIM dell'Adige (per circa 57 mila e 800 euro), che nel loro insieme permettono di finanziare nuove spese sia di parte corrente che per investimenti ed opere.
Tra questi l'attivazione di alcuni nuovi progetti sulla Scuola musicale "R.Zandonai" per €. 170.000,00, l'aumento degli stanziamenti per erogazione di contributi (€. 10.000,00), l'implementazione del fondo per i progetti di occupazione (€. 30.000,00), nonché per il trasporto pubblico, il completamento degli spazi presso la stazione dei treni (€. 30.000,00), gli interventi manutentivi stradali (€. 100.000,00), e su impianti sportivi (640.000 euro per il campo di Pra delle Moneghe), oltre a lavori di manutenzioni straordinarie su strutture sportive edifici scolastici e storici (€. 419.000,00) ed anche la sistemazione del percorso della salute al Bosco della città (€. 30.000,00).
Ufficio Stampa
31.7.2019