Prosegue la stagione teatrale

Part e domani 19 febbraio, dal Teatro Zandonai di Rovereto la nuova tournée di “Invisibili Generazioni”, fortunato spettacolo di Elementare Teatro dedicato al tema della mobilità giovanile.
Nell’ambito della rassegna del comune della città della Quercia, torna allo Zandonai la pièce che proprio sullo stesso palco ha debuttato a novembre 2017 e che, nel corso dei mesi seguenti, è stata ospitata da molti teatri della provincia trentina e non solo.
“Invisibili Generazioni” scritto e diretto da Carolina De La Calle Casanova tratta il tema dell’emigrazione giovanile raccontando in modo diretto quelli che sono i dubbi dei giovani d’oggi che, in un contesto sociale professionale e politico incerto e ricco di criticità, vedono minata la possibilità di vedere concretizzati i propri sogni professionali e personali nella terra d’origine. Attraverso una drammaturgia definita punk per la schiettezza e l’immediatezza di toni, la velocità delle battute ed un contesto spesso caotico, viene messa in scena la storia una famiglia come tante dove, due giovani fratelli, aiutati nella quotidianità dal provvidenziale supporto di un’anziana nonna, si troveranno di fronte ad un bivio: "resto o vado?"
Contemporaneamente la classe dirigente si trova a dover affrontare un fenomeno di portata epocale: "come fermare, o gestire, l'emigrazione giovanile?"
Proprio la necessità di affrontare e portare alla luce una tematica così importante, che tocca personalmente in modo diretto o indiretto, ogni individuo, ha convinto l’ufficio emigrazione della Provincia Autonoma d Trento a voler commissionare il lavoro. E’ stato scelto il linguaggio teatrale per la forte carica empatica che vorrebbe innescare un processo di immedesimazione e comprensione del fenomeno.
Interpreti dello spettacolo gli attori Corinna Grandi, Marco Ottolini, Paola Tintinelli e Federico Vivaldi.
Ufficio Stampa
18.2.2019