27 ottobre: giornata del dialogo cristiano-islamico
Il 27 ottobre, ricorrerà la giornata del dialogo cristiano-islamico, ed il Centro Missionario Diocesano di Trento ha formalizzato la proposta al Comune di Rovereto di realizzare uno spettacolo di carattere teatrale. Si tratta del monologo, dal titolo “Pierre e Mohamed – Un cristiano e un mussulmano amici. Fino alla morte. Per sempre”. A tal fine ha chiesto condivisione e compartecipazione economica da parte del Comune di Rovereto.
Lo spettacolo si compone di due parti, il monologo e un dialogo tra la compagnia teatrale e il pubblico, che sarà moderato dal delegato per l’Ecumenismo e il dialogo interreligioso della diocesi di Trento d. Cristiano Bettega.
La Giunta Comunale ha valutato positivamente (approvando allo scopo un atto di indirizzo* nel corso delle sue ultime sedute), la possibilità di proporre questa iniziativa nei giorni immediatamente successivi a questo importante appuntamento per dare l’opportunità di richiamare l’attenzione della comunità trentina e in particolare roveretana, sulla parità di ogni essere umano al di là dell’appartenenza a diversi paesi, etnie, culture, stato sociale. Allo spettacolo saranno presenti la Comunità islamica di Rovereto e l’arcivescovo di Trento, mons. Lauro Tisi.
Il Comune metterà a disposizione gratuitamente Teatro Zandonai (data ipotetica dello spettacolo il 12 novembre 2020).
(*delibera nr. 171)
Ufficio Stampa
21.8.2020