Cresce l'attesa per Carmen Consoli

Il ricavato andrà al Fondo Straordinario di Solidarietà

C'è grande attesa per il concerto di Carmen Consoli sotto la Cupola del Mart di Rovereto, in programma sabato 7 dicembre 2019.

La Giunta comunale ha deciso nel frattempo il beneficiario di parte dell’incasso (20%) proveniente dai ticket del Concertone dell’Immacolata 2019: il FONDO STRAORDINARIO DI SOLIDARIETÁ della parrocchia San Marco di Rovereto.
Istituito dal Consiglio decanale di Rovereto in collaborazione con la Caritas decanale e il Credito Solidale, il Fondo Straordinario è nato con i seguenti obiettivi: sostenere persone e famiglie in difficoltà; raccogliere offerte da privati e da enti; promuovere una cultura della solidarietà; sollecitare in tutti uno stile di vita più sobrio.

Come noto, il concerto è promosso da Comune di Rovereto e Centro Servizi Culturali Santa Chiara, con il sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio Trento e Rovereto e del Gruppo Dolomiti Energia. Fin dalla sua prima edizione, l’appuntamento si è sempre contraddistinto anche per il risvolto benefico dell'iniziativa, considerato che una percentuale dell'incasso è stata destinata a particolari progetti o per aiutare associazioni che si occupano di disagio a vari livelli.

Dopo aver ospitato grandi nome della canzone italiana del calibro di Mario Biondi, Franco Battiato, Max Gazzè e Angelo Branduardi, sotto la Cupola del Mart si esibirà quest’anno CARMEN CONSOLI che sarà accompagnata sul palco da Massimo Roccaforte alla chitarra, Luciana Luccini al basso e Antonio Marra alla batteria.

Sarà la trentina CATERINA CROPELLI ad aprire il concertone. Nata a Cles nella primavera del 1996, Caterina si è avvicinata alla musica all’età di tredici anni, iniziando a suonare la chitarra, strumento che la accompagna tuttora. Durante gli anni del liceo si è dedicata allo studio del pianoforte, iniziando ad esibirsi nei vari locali delle valli trentine. Ma è il 2016 l’anno della sua ribalta nazionale. Caterina partecipa infatti a X Factor, diventando una delle scelte di Fedez nella categoria “Under Donne”. Dopo quell’esperienza, Caterina ha cominciato a comporre brani, aprendo i concerti di alcuni fra i grandi nomi della scena musicale italiana: Cristina Donà, Eugenio Finardi, Irene Grandi, Gianluca Grignani, Enrico Ruggeri. Nel giugno del 2018 è uscito il suo primo inedito dal titolo “Non ti ho detto mai”, mentre esattamente un anno dopo è stato pubblicato “O2”, brano che vede la produzione artistica di Clemente Ferrari (già arrangiatore per Max Gazzé e Fiorella Mannoia), che la accompagna anche al basso, tastiere e synt, assieme alle chitarre di Davide Aru, alla batteria di Cristiano Micalizzi e agli archi dello Gnu Quartet. Dopo un estate piena di impegni che l’hanno portata sui palchi di numerosi festival italiani in compagnia di Simone Cristicchi, Fabio Concato e Max Gazzé, Caterina Cropelli è pronta per aprire le danza in occasione del Concertone dell’Immacolata.

Biglietti disponibili al costo di € 15,00 + 2,00 di prevendita. E’ inoltre previsto un ridotto giovani e universitari under 26 al costo di € 10,00 + 2,00 di prevendita.

**

Prevendita:

CIRCUITO PRIMI ALLA PRIMA.

Info: N° VERDE  800013952

Lunedì, 02 Dicembre 2019 - Ultima modifica: Martedì, 03 Dicembre 2019

Per inserire commenti devi essere registrato

© 2025 AgendaCivica - realizzato da OpenContent con ComunWeb