La Biblioteca civica "Girolamo Tartarotti", risale al 1764. E' ospitata all'interno del Polo culturale di C.so Bettini e dell'adiacente Palazzo Annona (detto anche palazzo del Grano").
Si sviluppa su un’area molto ampia, strutturata in due parti all’interno del Polo culturale cittadino: la prima ricavata nella complessa struttura progettata da Mario Botta, che comprende anche il MART e l’auditorium “Melotti”, la seconda nell’edificio settecentesco di Palazzo Annona.
L’entrata della Biblioteca, unica per entrambe le zone, si trova sotto la cupola del Polo culturale, e da qui si accede agli spazi inaugurati nel 2002, che comprendono un piano terra, un interrato e un cortile interno, oltre ai magazzini non accessibili al pubblico.
L’adiacente Palazzo Annona (noto anche come palazzo del Grano), raggiungibile alla fine del corridoio che si apre a sinistra del bancone dell’entrata, ristrutturato nel 2007 e storica sede della Civica, ospita oggi gli uffici amministrativi, i magazzini storici, la sala studio e consultazione archivi e manoscritti, la sede della Biblioteca di Scienze cognitive dell’università di Trento e il Laboratorio Arte Grafica.