Il ciclo di incontri di saggistica propone una serie di presentazioni dedicate a studi storici, letterari e culturali, con la partecipazione di autori ed esperti che dialogano con il pubblico sui loro lavori più recenti. Ogni appuntamento approfondisce un tema diverso, dalla storia, alla letteratura italiana e agli archivi epistolari.
Gli incontri sono stati riconosciuti validi da IPRASE ai fini dell'aggiornamento del personale insegnante.
24/09/2025, ore 17.30 - Maria Teresa Mori in dialogo con Beatrice Primerano, presentazione del libro La regina Margherita, Viella Editore;
01/10/2025, ore 17.30 - Sandra Carapezza in dialogo con Lucia Rodler, presentazione del libro Sorelle minori (le donne nella Divina Commedia), Pàtron Editore;
19/11/2025, ore 17.30 - Sonia Severini, presentazione del libro La confraternita della Beata Vergine Maria del Suffragio di Rovereto;
26/11/2025, ore 17.30 - Filippo Cerantola in dialogo con Silva Filosi, presentazione del libro Dear Gigi: sondaggi nel carteggio di Luigi Meneghello, Apogeo Editore;
03/12/2025, ore 17.30 - Tommaso Scaramella in dialogo con Alessandro Cont, presentazione del libro Dall'erudizione all'amministrazione. Il vicentino Agostino Vivorio e le reti sociali dei saperi (1743 - 1822), Franco Angeli Editore
Maggiori dettagli su ciascun incontro sono disponibili nelle singole schede pubblicate sul sito della Biblioteca.
Commenti
Per poter commentare devi essere autenticato