Le Città invisibili, quello che il cuore vede


Aggiungi al tuo calendario 2025-09-05 09:44:05 2025-09-05 09:44:05 Europe/Rome Le Città invisibili, quello che il cuore vede

Finissage della mostra di opere realizzate dagli allievi di Tione di Trento dell'atelier artistico Articà di ANFFAS Trentino con letture tratte da Le città invisibili di Italo Calvino.

-

Finissage della mostra di opere realizzate dagli allievi di Tione di Trento dell'atelier artistico Articà di ANFFAS Trentino con letture tratte da Le città invisibili di Italo Calvino.

Quando e dove martedì 9

COSA: letture
DOVE: Biblioteca civica G. Tartarotti
COME: ingresso gratuito
QUANDO:  9 settembre 2025, ore 17.30

La Mostra

La mostra “Le Città invisibili, quello che il cuore vede” realizzato dal lavoro degli allievi di Articà dei centri di Tione è un percorso artistico di narrazione, all’interno del quale ogni persona con disabilità o fragilità si racconta. L’ispirazione tratta dalle Città invisibili di Italo Calvino, ha agito come propulsore e fatto emergere le capacità immaginative degli artisti, i quali hanno saputo dar vita a luoghi fantastici con la loro immaginazione.

Anffas Trentino Onlus

È un’associazione di famiglie che opera nel campo della disabilità intellettiva e relazionale. Dal 1965 si prende cura delle persone con disturbi del neurosviluppo e con altre fragilità e sostiene le loro famiglie nelle proprie comunità. Si occupa di inclusione scolastica, lavorativa, di servizi sanitari, socioassistenziali e educativi, con una presa in carico personalizzata. Anffas risponde oggi alle necessità di oltre 1.000 persone in buona parte del Trentino, grazie a una presenza capillare di servizi, per costruire il futuro delle persone con disabilità intellettiva sul loro territorio. È presente con 41 strutture e 47 servizi, rivolti a ogni età e necessità, con oltre 661 professionisti tra dipendenti e collaboratori e 200 volontari, erogando più di 1.800.000 ore annue di attività riabilitativa, di assistenza, di cura e accompagnamento.

Quest’anno Anffas Trentino festeggia il suo 60° anniversario.

Articà

Articà è l’atelier artistico di Anffas Trentino, aperto nel 2009 con l'obiettivo di facilitare processi cognitivi e dinamiche relazionali finalizzate all’espressione artistica.

Luogo dell’anima dove nascono opere che ne raccontano la Bellezza, luogo di scoperta e di costante sperimentazione. Articà oltre ad essere a Trento in via I Androna di Borgonuovo è presente su diversi servizi del territorio provinciale.

Locandina

Commenti

Per poter commentare devi essere autenticato

Per inserire commenti devi essere registrato

© 2025 AgendaCivica - realizzato da OpenContent con ComunWeb