Viaggio nell'altrove Dante/Liszt


Aggiungi al tuo calendario 2025-09-16 19:10:43 2025-09-16 19:10:43 Europe/Rome Viaggio nell'altrove Dante/Liszt

Tre canti della Divina Commedia - Après une lecture de Dante

-

Tre canti della Divina Commedia - Après une lecture de Dante

Statua di Dante

Quando e dove Sabato 22 giugno, ore 18.00 - Palazzo dell'Annona, Sala Università

Tre canti della Divina Commedia

Après une lecture de Dante

L’ingresso all’Inferno, l’incontro con la sapienza

antica nel Limbo, la commozione del Poeta di

fronte al’amore di Paolo e Francesca. Sono scene

consecutive nella prima Cantica della Commedia,

a contatto con la disumanizzazione e la

perdita, ma anche con la memoria dei classici

– Virgilio eletto a guida nel labirinto della vita

inautentica – e con il vissuto di Dante, uomo,

intellettuale, poeta. Liszt, nelle sue meditazioni

visionarie al pianoforte, traduce in racconto sonoro

il viaggio del poeta in una Fantasia quasi

Sonata, tesa tra la sentenza incisa sulla porta

dell’Inferno e lo straziante dolore degli amanti.

DENIS LOMBARDI PIANOFORTE

ROMANO PANIZZA ENRICO TISI VOCI

IN COLLABORAZIONE CON LA CIVICA SCUOLA MUSICALE ZANDONAI

E CON LA COMPAGNIA PRÓVE DE TEATRO

Locandina evento

Biblioteca civica "G. Tartarotti" di Rovereto

corso Bettini, 43 - 38068 Rovereto

tel. 0464 452 500

e-mail bibliotecacivica@comune.rovereto.tn.it
sito internet www.bibliotecacivica.rovereto.tn.it
twitter BiblioCivicaRov
facebook BibliotecaCivicaRovereto

Commenti

Per poter commentare devi essere autenticato

Per inserire commenti devi essere registrato

© 2025 AgendaCivica - realizzato da OpenContent con ComunWeb