Letture e approfondimento sulla Comunicazione Aumentativa e Alternativa
interventi di:
Giulia Robol
vicesindaca – assessora all’Educazione e alla Città universitaria
Alessia Bertoli e Anna Borra
studentesse del Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive - Università di Trento
Nel corso della serata si illustrerà brevemente la pratica clinica della Comunicazione Aumentativa Alternativa, nell'ambito della quale i libri in simboli rappresentano uno strumento di comunicazione essenziale per persone con bisogni comunicativi specifici. Anche i bambini che approcciano l'italiano come seconda lingua li possono utilizzare proficuamente come un divertente mezzo tramite il quale accedere a contenuti e competenze nuovi.
La nuova sezione, interamente dedicata ai libri in simboli, sarà un'importante risorsa per genitori, insegnanti e professionisti che operano nel campo dell'educazione e dell'inclusione.
Al termine della serata verrà offerto un esempio di lettura secondo le tecniche previste per questi testi.
Accesso con GreenPass fino ad esaurimento posti
Commenti
Per poter commentare devi essere autenticato