Un compito infinito. Quando i poeti traducono i poeti


Aggiungi al tuo calendario 2024-04-03 04:43:38 2024-04-03 04:43:38 Europe/Rome Un compito infinito. Quando i poeti traducono i poeti

Con Federico Condello (Università di Bologna) e Andrea Rodighiero (Università di Verona), e la partecipazione del Liceo "A. Rosmini". A cura della Biblioteca Civica "G. Tartarotti" e di Semper - Seminario Permanente di Poesia (Università degli Studi di Trento)

-

Con Federico Condello (Università di Bologna) e Andrea Rodighiero (Università di Verona), e la partecipazione del Liceo "A. Rosmini". A cura della Biblioteca Civica "G. Tartarotti" e di Semper - Seminario Permanente di Poesia (Università degli Studi di Trento)

particolare della locandina

Quando e dove venerdì 6 ottobre ore 17.00, Liceo Rosmini di Rovereto - Aula magna

Con Federico Condello (Università di Bologna) e Andrea Rodighiero (Università di Verona), e la partecipazione del Liceo "A. Rosmini". A cura della Biblioteca Civica "G. Tartarotti" e di Semper - Seminario Permanente di Poesia (Università degli Studi di Trento)

È possibile tradurre la poesia? Oppure, di fronte alla polisemia e alla densità evocativa del testo poetico, ogni traduzione non può essere che una riscrittura? E cosa accade quando a tradurre un poeta è un altro poeta?

Rifletteremo sul modo in cui i poeti del Novecento italiano (da Quasimodo a Pasolini, da Sanguineti a Zanzotto, da Sbarbaro a Raboni) hanno affrontato le traduzioni dei classici greci e latini insieme a Federico Condello e Andrea Rodighiero, che, oltre ad essere traduttori ed esperti di traduzione, hanno curato il volume Un compito infinito (Bologna 2015), dedicato alle "traduzioni d'autore" composte dai poeti italiani del Novecento.

L'evento si tiene presso l'Aula magna del Liceo "Rosmini" di Rovereto

Commenti

Per poter commentare devi essere autenticato

Per inserire commenti devi essere registrato

© 2025 AgendaCivica - realizzato da OpenContent con ComunWeb