Bertha von Suttner, austriaca, fu, con i suoi scritti e le sue conferenze, una rappresentante fondamentale del movimento pacifista internazionale e fu colei che indusse Alfred Nobel a istituire il premio per la pace. Comprendendo la forza distruttrice delle ideologie dominanti all’epoca affermava profeticamente che «La prossima guerra sarà di gran lunga più spaventosa delle precedenti».
Evento programmato, nell'ambito di "ABBASSO LE ARMI!? Donne e uomini contro", per il centenario della Grande Guerra e della morte della prima donna Premio Nobel per la pace.
Organizzato dall'Accademia Roveretana degli Agiati, in collaborazione con: Biblioteca Austriaca – Biblioteca Comunale di Trento, Biblioteca Civica di Rovereto, Associazione Italia Austria di Trento e Rovereto, Fondazione Opera Campana dei Caduti di Rovereto, Museo Storico italiano della Guerra di Rovereto, Comunità della Vallagarina.
Commenti
Per poter commentare devi essere autenticato