I partecipanti potranno ammirare i magazzini storici, di norma chiusi al pubblico, ove si conservano i testi più pregevoli. Sarà possibile osservare antichi codici manoscritti, incunabuli e cinquecentine. Si potrà così ripercorrere, ammirando esempi concreti, la storia della tradizione libraria, dal codex al libro a stampa, osservando i cambiamenti dettati dall'evoluzione della tecnica e dai mutamenti culturali.
Prenotazione obbligatoria al n. 0464 452500.
Commenti
Per poter commentare devi essere autenticato