The victims of our wealth - Life in the Sodom and Gomorrah


Aggiungi al tuo calendario 2024-04-10 02:43:06 2024-04-10 02:43:06 Europe/Rome The victims of our wealth - Life in the Sodom and Gomorrah

Conosciamo veramente il costo umano e ambientale del materiale tecnologico che ci circonda? Mostra di pannelli fotografici che rappresentano la drammatica situazione nel Ghana dove l’impatto dei rifiuti elettronici procurano danni elevati al nostro pianeta e procurando “lavoro” a chi scava nelle maceria. A cura della CAVA di Rovereto. Fotografie di Stefano Stranges.

-

Conosciamo veramente il costo umano e ambientale del materiale tecnologico che ci circonda? Mostra di pannelli fotografici che rappresentano la drammatica situazione nel Ghana dove l’impatto dei rifiuti elettronici procurano danni elevati al nostro pianeta e procurando “lavoro” a chi scava nelle maceria. A cura della CAVA di Rovereto. Fotografie di Stefano Stranges.

ragazzi tra rifiuti in una discarica in Ghana

Quando e dove Dal 31 maggio all'11 giugno 2017, Biblioteca civica

Conosciamo veramente il costo umano e ambientale del materiale tecnologico che ci circonda? Mostra di pannelli fotografici che rappresentano la drammatica situazione nel Ghana dove l’impatto dei rifiuti elettronici procurano danni elevati al nostro pianeta e procurando “lavoro” a chi scava nelle maceria. A cura della CAVA (Coordinamento delle Associazioni della Vallagarina per l'Africa). Fotografie di Stefano Stranges.

Inaugurazione della mostra: mercoledì 31 maggio 2017 ore 18.00 sala multimediale, alla presenza di:

- Stefano Stranges, fotografo

- John Mpaliza , attivista congolese con cittadinanza italiana, ingegnere informatico, “Peace Walking Man” che da anni marcia per diffondere le problematiche citate nella R D Congo e le sue drammatiche conseguenze, ne sono ultime testimonianze le notizie di questi giorni tra cui anche l’appello di papa Francesco

- Mauro Previdi, Assessore alle politiche sociali del Comune di Rovereto

- Beatrice Taddei Saltini, moderatrice, dellAssociazione 46° Parallelo/Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo

Il Coordinamento delle Associazioni della Vallagarina per l'Africa fin dal 2014 persegue il progetto rivolto alla Repubblica Democratica del Congo sulla drammaticità degli eventi che da oltre 20 anni perseguitano la sua popolazione indifesa, con una guerra economica forte degli interessi delle multinazionali, attraverso violenze inenarrabili conseguente all'estrazione dei "minerali insanguinati" (coltan, cobalto, ecc.) usati per la produzione di cellulari, cpmputer, televisori, frigoriferi e altri strumenti che noi giornalmente usiamo e di cui abusiamo. Per questo il CAVA intende proporre alla cittadinanza la nuova mostra di Stefano Stranges.

Le sue fotografie presentano ciò che accade nel Ghana dove l'impatto dei rifiuti elettronici procura danni elevati al nostro pianeta distruggendo l'ambiente e procurano "lavoro" a chi scava nelle macerie per la propria misera sussistenza per procurarsi materiali preziosi per la vendita.

Biblioteca civica "G. Tartarotti" di Rovereto

corso Bettini, 43 - 38068 Rovereto

tel. 0464 452 500

e-mail bibliotecacivica@comune.rovereto.tn.it
sito internet www.bibliotecacivica.rovereto.tn.it
twitter BiblioCivicaRov
facebook BibliotecaCivicaRovereto

Commenti

Per poter commentare devi essere autenticato

Per inserire commenti devi essere registrato

© 2025 AgendaCivica - realizzato da OpenContent con ComunWeb