Sul filo


Aggiungi al tuo calendario 2025-09-09 01:31:06 2025-09-09 01:31:06 Europe/Rome Sul filo

Presentazione del libro "Sul filo. (Onirica e emoria)" di Grazia Maria Schirinà

-

Presentazione del libro "Sul filo. (Onirica e emoria)" di Grazia Maria Schirinà

Copertina del libro

Quando e dove Martedì 14 giugno 2022 ore 18.00, Biblioteca civica “G. Tartarotti” - Cortile della piramide

In bilioteca nel Cortile della piramide si terrà la

Presentazione del libro "Sul filo. (Onirica e memoria)" di Grazia Maria Schirinà

Introduce Giulia Robol, Vicesindaca del Comune di Rovereto.

Dialoga con l’autrice il dott. Giovanni Pedrotti, direttore reparto Anestesia e Rianimazione dell’ospedale di Rovereto.

Si può camminare in equilibrio su un filo con la sola capacità mentale? L’Autrice coinvolgerà il lettore con la narrazione di eventi straordinari al limite della spiegazione scientifica
“Si tratta di un argomento per lo più ancora sconosciuto… Sentire raccontare questi momenti è sicuramente molto interessante e allo stesso tempo utile alla ricerca. Avere informazioni direttamente dal paziente sugli effetti della sedazione è un contributo decisamente interessante e degno di attenzione”. (dalla Prefazione di G. Pedrotti).
“In ogni caso, l’interpretazione di tutta la vicenda narrata nel volume ci offre due possibilità, anzi forse molte di più… L’imponderabile è dovuto al Caso, a situazioni che si sono combinate in maniera che noi non soccombessimo e siamo stati fortunati perché il Caso ci ha risparmiati. È un essere, il Caso? È combinazione fortuita di situazioni? È Qualcosa che a noi non è dato di governare? Ci sentiamo in balia degli eventi contro i quali non è possibile combattere e dipendiamo da qualcuno o qualcosa che si prende gioco di noi come vuole?” (dalla Postfazione di don G. Pianta)

Grazia Maria Schirinà è nata ad Avola, dove vive e ha insegnato latino e greco. Specialista in Studi sul Dramma antico. È tra i soci fondatori dell’associazione “Amici dell’INDA”, dell’AICC, Associazione di Cultura Classica, sezione di Avola e dell’Associazione culturale “Gli Avolesi nel Mondo”, della quale è attualmente presidente e responsabile del periodico omonimo, che viene diffuso in tutto il mondo.
Studioso di storia locale, ha al suo attivo diverse pubblicazioni, come autrice o come curatrice, edite da Melino Nerella, Kerayles, Pagine, Aletti, Santocono Editore, libreria Editrice Urso, Quaderni – Incontri per riflettere, Notabilis…

Si è fatta patrocinatrice di arte e cultura nel territorio nazionale, proponendo incontri, mostre, rassegne e concorsi. Suoi articoli di storia, arte e artisti locali, si trovano in riviste specialistiche, in cataloghi degli autori e in volumi di poesia e narrativa, anche come introduzione alla lettura o come postfazione. Ha ricevuto targhe e riconoscimenti pubblici, tra cui il “Premio Proserpina”.

APERITIVO CON L’AUTRICE

Alla fine della serata bibite a KM zero offerte dalla Biblioteca civica

Biblioteca civica "G. Tartarotti" di Rovereto
corso Bettini, 43 - 38068 Rovereto
tel. 0464 452 500
e-mail bibliotecacivica@comune.rovereto.tn.it
sito internet www.bibliotecacivica.rovereto.tn.it
twitter BiblioCivicaRov
facebook BibliotecaCivicaRovereto

Commenti

Per poter commentare devi essere autenticato

Per inserire commenti devi essere registrato

© 2025 AgendaCivica - realizzato da OpenContent con ComunWeb