Sorpresa. I dati della realtà locale


Aggiungi al tuo calendario 2024-02-08 16:57:06 2024-02-08 16:57:06 Europe/Rome Sorpresa. I dati della realtà locale

Una proposta del Dipartimento di Psicologia e Scienze cognitive di Rovereto, della Biblioteca Civica di Rovereto e dell'Arcidiocesi di Trento

-

Una proposta del Dipartimento di Psicologia e Scienze cognitive di Rovereto, della Biblioteca Civica di Rovereto e dell'Arcidiocesi di Trento

Parole in tempo di migrazione

Quando e dove Giovedì 4 aprile 2018, Biblioteca civica

Una proposta del Dipartimento di Psicologia e Scienze cognitive di Rovereto, della Biblioteca Civica di Rovereto e dell'Arcidiocesi di Trento

Il Dipartimento di Psicologia e Scienze cognitive di Rovereto, la Biblioteca civica “G. Tartarotti” di Rovereto e l’Area Cultura dell’Arcidiocesi di Trento propongono un ciclo di cinque incontri su alcune parole del tempo presente. L’intento è quello di ascoltare studiosi e professionisti che parlano del potere comunicativo della parola in tempo di migrazione attraverso la testimonianza di ricerche ed esperienze personali che stimolino un dialogo aperto e senza pregiudizi con il pubblico.

Il programma.
Vigilianum

Sorpresa. I dati della realtà locale (locandina dell'evento) con Vincenzo Passerini – 4 aprile ore 17.00 – Biblioteca Civica “G: Tartarotti” – Rovereto

Biblioteca civica "G. Tartarotti" di Rovereto

corso Bettini, 43 - 38068 Rovereto

tel. 0464 452 500

e-mail bibliotecacivica@comune.rovereto.tn.it
sito internet www.bibliotecacivica.rovereto.tn.it
twitter BiblioCivicaRov
facebook BibliotecaCivicaRovereto

Commenti

Per poter commentare devi essere autenticato

Per inserire commenti devi essere registrato

© 2025 AgendaCivica - realizzato da OpenContent con ComunWeb