Se la primavera non tornasse... Quale futuro per i nostri figli?


Aggiungi al tuo calendario 2024-03-16 00:14:32 2024-03-16 00:14:32 Europe/Rome Se la primavera non tornasse... Quale futuro per i nostri figli?

Incontro con l'autore Luigi Emmolo. Cosa accadrebbe al Pianeta se un giorno non tornasse la primavera? Che ne sarebbe dell’Uomo se nel suo animo non fiorissero più sentimenti come l’amore, l’altruismo, il coraggio e la speranza?

-

Incontro con l'autore Luigi Emmolo. Cosa accadrebbe al Pianeta se un giorno non tornasse la primavera? Che ne sarebbe dell’Uomo se nel suo animo non fiorissero più sentimenti come l’amore, l’altruismo, il coraggio e la speranza?

particolare della locandina con farfalla

Quando e dove mercoledì 9 maggio 2018 ore 18.30, Biblioteca civica - Sala multimediale

Incontro con l'autore Luigi Emmolo. Cosa accadrebbe al Pianeta se un giorno non tornasse la primavera? Che ne sarebbe dell’Uomo se nel suo animo non fiorissero più sentimenti come l’amore, l’altruismo, il coraggio e la speranza?

“Se la primavera non tornasse…” è una storia narrata dal vento e destinata ad arrivare al cuore di tutti coloro che lasciano uno spiraglio aperto al cambiamento. È il racconto di un viaggio, di un sogno, di una commovente e indimenticabile storia d’amore che ha per protagonisti Noan e Flò, un’ape e una farfalla che decidono di affrontare l’oceano con l’intento di parlare agli umani, informarli delle conseguenze che potrebbero derivare dagli abusi nei confronti della Natura, svegliare le loro coscienze e aiutarli a riscoprire l’amore per la Madre Terra. Osservando il modo di vivere delle persone, così innaturale e umiliante, Noan e Flò giungono però all’inevitabile conclusione che l’Uomo sia in realtà solo uno schiavo, e che tutto ciò che egli fa, ogni suo pensiero, gli venga imposto da esseri malvagi ai quali verrà data, quindi, una caccia senza tregua. Un grande sogno sarà la loro unica bussola: salvare il Mondo dall’imminente catastrofe, e far tornare la primavera…

Biblioteca civica "G. Tartarotti" di Rovereto

corso Bettini, 43 - 38068 Rovereto

tel. 0464 452 500

e-mail bibliotecacivica@comune.rovereto.tn.it
sito internet www.bibliotecacivica.rovereto.tn.it
twitter BiblioCivicaRov
facebook BibliotecaCivicaRovereto

Commenti

Per poter commentare devi essere autenticato

Per inserire commenti devi essere registrato

© 2025 AgendaCivica - realizzato da OpenContent con ComunWeb