Scriver veloce


Aggiungi al tuo calendario 2024-04-12 04:04:23 2024-04-12 04:04:23 Europe/Rome Scriver veloce

Presentazione del volume: "Scriver veloce. Sistemi tachigrafici dall’antichità a Twitter". A cura di Alessandro Tedesco, Firenze, Olschki, 2016. Relatori: Edoardo Barbieri e Alessandro Tedesco. In collaborazione con l’Accademia Roveretana degli Agiati e la Biblioteca civica

-

Presentazione del volume: "Scriver veloce. Sistemi tachigrafici dall’antichità a Twitter". A cura di Alessandro Tedesco, Firenze, Olschki, 2016. Relatori: Edoardo Barbieri e Alessandro Tedesco. In collaborazione con l’Accademia Roveretana degli Agiati e la Biblioteca civica

copertina del libro "Scriver veloce. Sistemi tachigrafici dall’antichità a Twitter"

Quando e dove Venerdì 19 maggio 2017 ore 17.30, Biblioteca civica - Laboratorio Arte Grafica

Presentazione del volume: "Scriver veloce. Sistemi tachigrafici dall’antichità a Twitter". A cura di Alessandro Tedesco, Firenze, Olschki, 2016. Relatori: Edoardo Barbieri e Alessandro Tedesco. In collaborazione con l’Accademia Roveretana degli Agiati e la Biblioteca civica.

Il volume Scriver veloce. Sistemi tachigrafici dall'antichità a Twitter accoglie gli atti dell'omonimo convegno (Rovereto, 22-24 maggio 2014), organizzato - grazie all'Accademia Roveretana degli Agiati di Rovereto - in concomitanza dei festeggiamenti per i 250 anni della Biblioteca Civica di Rovereto "G.Tartarotti" che ha accolto, in questa occasione, l'importante patrimonio libraio, di argomento stenografico e tachigrafico, della benemerita Fondazione "Francesco e Zaira Giulietti". Primo tentativo italiano di ricostruire - lungo un arco cronologico di oltre due millenni - un fenomeno complesso e affascinante, la pubblicazione ospita quindici contributi interdisciplinari che ripercorrono, dall'antichità ai giorni nostri, le pratiche delle scritture abbreviate e veloci. Partendo da una prospettiva paleografica ed epigrafica che analizza il sistema abbreviativo antico (latino e greco), si passa per il medioevo, con la pratica della trasposizione scritta del parlato nelle reportationes, per virare poi verso il Rinascimento, considerando quindi l'uso delle abbreviazioni tratta dalle scritture crittografiche, stenografiche (con particolare attenzione al sistema Gabelsberger-Noë), tachigrafiche e calligrafiche, fino a giungere ai fenomeni odierni dei graffiti murali dei writer e della scrittura sul Web.

informazioni

Biblioteca civica "G. Tartarotti" di Rovereto

corso Bettini, 43 - 38068 Rovereto

tel. 0464 452 500

e-mail bibliotecacivica@comune.rovereto.tn.it
sito internet www.bibliotecacivica.rovereto.tn.it
twitter BiblioCivicaRov
facebook BibliotecaCivicaRovereto

Commenti

Per poter commentare devi essere autenticato

Per inserire commenti devi essere registrato

© 2025 AgendaCivica - realizzato da OpenContent con ComunWeb