Roseau(x) deux écritures. L’Atelier du Grand Téatre


Aggiungi al tuo calendario 2024-04-11 19:25:23 2024-04-11 19:25:23 Europe/Rome Roseau(x) deux écritures. L’Atelier du Grand Téatre

Mostra di incisioni e poesia di Barbara Dasnoy e Jacques Montredon

-

Mostra di incisioni e poesia di Barbara Dasnoy e Jacques Montredon

Quando e dove Dal 20 maggio al 5 giugno 2017, Biblioteca civica - Laboratorio Arte Grafica

Mostra di incisioni e poesia di Barbara Dasnoy e Jacques Montredon.

Inaugurazione della mostra: sabato 20 maggio 2017 ore 18.00 Laboratorio Arte Grafica

Presentazione di Dino Marangon. A cura di Mauro Cappelletti, in collaborazione con la Biblioteca civica.

L'Atelier du Grand Tétras ha pubblicato in tiratura limitata uno splendido libro d'arte: Roseau( (x), Deux écritures, con testi poetici di Jacques Montredon e disegni di Barbara Dasnoy.

Consigliere pedagogico presso l'Ambasciata di Francia in Giappone, Direttore di Ricerca all'Università del Queensland in Australia e al Centro di Linguistica Applicata di Besançon (Université de Franche-Comté) nonché studioso degli aspetti culturali e cognitivi della gestualità nell'antico teatro No, nei suoi versi Jacques Montredon, sull'esempio della più raffinata lirica estremo orientale e degli haiku, superando ogni approccio intellettualistico, punta a far emergere e a comunicare al fruitore, con intuitiva e liberatoria freschezza, il senso di meraviglia e di mistero presente negli infiniti aspetti della natura, dell'eros e nello scorrere imprevedibile della vita.

Per parte sua, Barbara Dasnoy, di origine germanica, ma formatasi col maestro François Richardon all'Accademia di Belle Arti di Besançon, non si propone affatto di illustrare i versi dell'amico poeta, ma di affiancarli ritmicamente offrendo il proprio segno, mai inclusivo o delimitante, bensì aperto allo spazio, alla metamorfosi, all'analogia e alla metafora: forma intuitiva ed emotiva insieme, in continuo equilibrio tra realtà e virtualità, in grado di proporre insieme gli infiniti aspetti della differenza e il suo continuo riassorbimento nell'inarrestabile flusso del reale.

In occasione della presentazione del volume presso la Biblioteca Tartarotti di Rovereto, l'editore ha pubblicato una brochure bilingue con le sensibili e raffinatissime traduzioni in italiano di Cecilia Serra, formatasi presso l'Università svizzera di Neuchatel, con il poeta e studioso di metrica Remo Fasani

Biblioteca civica "G. Tartarotti" di Rovereto

corso Bettini, 43 - 38068 Rovereto

tel. 0464 452 500

e-mail bibliotecacivica@comune.rovereto.tn.it
sito internet www.bibliotecacivica.rovereto.tn.it
twitter BiblioCivicaRov
facebook BibliotecaCivicaRovereto

Commenti

Per poter commentare devi essere autenticato

Per inserire commenti devi essere registrato

© 2025 AgendaCivica - realizzato da OpenContent con ComunWeb