Risolvere le cinque ferite. Trasformarle in vantaggi per vivere meglio.


Aggiungi al tuo calendario 2024-05-31 17:40:25 2024-05-31 17:40:25 Europe/Rome Risolvere le cinque ferite. Trasformarle in vantaggi per vivere meglio.

Presentazione del libro di Maria Rosa Fimmanò e incontro con l'autrice.

-

Presentazione del libro di Maria Rosa Fimmanò e incontro con l'autrice.

Copertina del libro con una donna sorridente di profilo a braccia aperte sullo sfondo del mare

Quando e dove Lunedì 1 dicembre 2014 ore 18.00, Biblioteca civica - sala multimediale

"Le cinque Ferite" sono presenti nella vita di ogni giorno e contribuiscono a determinare il nostro modo di affrontare la vita.
Ognuna delle Ferite presenta caratteristiche diverse, che possono essere identificate in ciascuno di noi. Le caratteristiche della Ferita da Ingiustizia sono diverse da quelle della Ferita da Abbandono; gli aspetti della Ferita da Rifiuto sono diversi da quelli della Ferita da Tradimento; la Ferita da Umiliazione presenta dei tratti che le altre Ferite non hanno. Ogni Ferita comprende una serie di risorse che corrispondono alle nostre potenzialità e che ci danno informazioni importanti sul modo migliore di esprimere noi stessi.
Quando le caratteristiche delle cinque Ferite vengono vissute come uno stress, pensiamo di dovercene liberare. Invece, i tratti distintivi delle cinque Ferite possono diventare una fonte di risorse. Possiamo riconoscere in noi questi tratti distintivi e vederne il lato costruttivo.
Risolvere le cinque Ferite vuol dire eliminare l’aspetto che non gradiamo e accogliere gli elementi caratterizzanti ciascuna Ferita come una risorsa per realizzare noi stessi.
Come riconoscere le cinque Ferite, come possano diventare delle risorse, come trasformarle in vantaggi per vivere meglio, lo vedremo nei prossimi capitoli. Questo libro può migliorare la vita quotidiana: quando le Ferite non sono più un problema perché sono state risolte, la gioia di vivere e la realizzazione di sé diventano possibili."
Maria Rosa Fimmanò dopo aver conseguito la laurea con una tesi di ricerca, ha insegnato per molti anni presso Istituti Statali per poi intraprendere la libera professione come docente. I suoi corsi sono seguiti sia da chi vuole imparare una nuova professione, sia da chi vuole migliorare la qualità della vita. Tra i seminari che conduce durante tutto l’arco dell’anno in Italia e all’estero, quelli che hanno per tema "Risolvere le cinque Ferite" sono tra i più seguiti ed amati.

Biblioteca civica "G. Tartarotti" di Rovereto

corso Bettini, 43 - 38068 Rovereto

tel. 0464 452 500

e-mail bibliotecacivica@comune.rovereto.tn.it
sito internet www.bibliotecacivica.rovereto.tn.it
twitter BiblioCivicaRov
facebook BibliotecaCivicaRovereto

Commenti

Per poter commentare devi essere autenticato

Per inserire commenti devi essere registrato

© 2025 AgendaCivica - realizzato da OpenContent con ComunWeb