Ricordo di Iginio Rogger


Aggiungi al tuo calendario 2024-05-31 17:28:45 2024-05-31 17:28:45 Europe/Rome Ricordo di Iginio Rogger

Incontro, a cura di Emanuele Curzel, organizzato nell'ambito della mostra "Conservare. Perchè?".
 

-

Incontro, a cura di Emanuele Curzel, organizzato nell'ambito della mostra "Conservare. Perchè?".
 

Ritratto di Iginio Rogger

Quando e dove Venerdì 14 novembre 2014 ore 18.00, Biblioteca civica - sala multimediale

Mons. Iginio Rogger (1919-2014) è stata una delle più importanti figure della cultura trentina del secondo dopoguerra, per decenni impegnato nella ricerca storiografica e archeologica, nella riflessione teologica, nell'animazione liturgica, nella promozione culturale.
All'indomani della scomparsa la rivista "Studi Trentini. Storia" gli ha dedicato il suo editoriale per fare un primo bilancio della sua avventura umana e culturale; altre istituzioni trentine (Museo storico di Trento e Fondazione Bruno Kessler) si sono impegnate nella stessa direzione. L'incontro roveretano è un'occasione per ricordare la sua figura ad alcuni mesi dalla scomparsa.
A cura della Società di Studi Trentini di Scienze Storiche - che con l'occasione presenta il n. 1/2014 della rivista "Studi Trentini. Storia" - in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni culturali della Provincia autonoma di Trento e la Biblioteca civica.

Biblioteca civica "G. Tartarotti" di Rovereto

corso Bettini, 43 - 38068 Rovereto

tel. 0464 452 500

e-mail bibliotecacivica@comune.rovereto.tn.it
sito internet www.bibliotecacivica.rovereto.tn.it
twitter BiblioCivicaRov
facebook BibliotecaCivicaRovereto

Commenti

Per poter commentare devi essere autenticato

Per inserire commenti devi essere registrato

© 2025 AgendaCivica - realizzato da OpenContent con ComunWeb