Progettisti roveretani. Giovanni Tiella, Mario Kiniger, Marco Tiella: dagli archivi alla città


Aggiungi al tuo calendario 2025-07-17 23:07:09 2025-07-17 23:07:09 Europe/Rome Progettisti roveretani. Giovanni Tiella, Mario Kiniger, Marco Tiella: dagli archivi alla città

Incontro

-

Incontro

Quando e dove Mercoledì 30 novembre 2022, ore 17.30, Rovereto, Biblioteca Civica “G. Tartarotti”, Sala multimediale, Corso Bettini 43

Saluti

Giulia Robol - Vicesindaca Comune di Rovereto

Roberta Giovanna Arcaini – Soprintendenza per i beni culturali di Trento

Interventi

Rinaldo Filosi - Biblioteca Tartarotti

Il progetto dedicato agli archivi di architetti e ingegneri

Francesco Antoniol - Studio Associato Virginia Trento

Gli archivi Giovanni Tiella, Mario Kiniger, Marco Tiella: riordino e inventariazione

Silvana Giordani - Liceo artistico Depero Rovereto

Giovanni Tiella. Tracce di un percorso artistico

Lucia Rodler, Giovanna Massari, Elena Bernardini - Università di Trento

Il progetto Ecoltura. La sezione dedicata a Mario Kiniger

Fabio Campolongo - Università di Trento

Volti di una città in trasformazione

Modera

Marco Perinelli - Comune di Rovereto

Seguirà visita alla Mostra documentaria: Progettisti roveretani. Giovanni Tiella, Mario Kiniger, Marco Tiella: dagli archivi alla città

.-.-.-.-.-.-.-.-.

Gli archivi degli architetti Giovanni Tiella (1892-1961), Mario Kiniger (1914-1982) e Marco Tiella (1930-) sono stati recentemente riordinati e inventariati secondo criteri aggiornati, su progetto e incarico della Biblioteca Civica di Rovereto (con contributo della Fondazione Caritro), dallo Studio Associato Virginia di Trento, utilizzando la base dati online A.S.T. (Archivi Storici del Trentino).

Nell’incontro Progettisti roveretani. Giovanni Tiella, Mario Kiniger, Marco Tiella: dagli archivi alla città, a partire dai dati della nuova inventariazione, verranno illustrate anche alcune ipotesi di ricerca derivanti dalle fonti documentarie. Attraverso alcune selezioni tematiche, incentrate sull’impronta lasciata dai tre architetti a Rovereto, verranno indagate tracce e influenza dei loro progetti nell’attuale configurazione della città.

All’incontro si accompagna una mostra documentaria (dal 30 novembre al 18 dicembre 2022, c/o Biblioteca Civica Rovereto, negli orari di apertura).

Visualizza la locandina

Visualizza locandina della mostra

Commenti

Per poter commentare devi essere autenticato

Per inserire commenti devi essere registrato

© 2025 AgendaCivica - realizzato da OpenContent con ComunWeb