Poesia e musica nell'antica Grecia


Aggiungi al tuo calendario 2024-03-05 05:27:43 2024-03-05 05:27:43 Europe/Rome Poesia e musica nell'antica Grecia

Eleonora Rocconi, introdotta da Angela Romagnoli, racconta il rapporto tra poesia e musica nell'antica Grecia. Incontro organizzato da SEMPER (Seminario Permanenete di Poesia dell'Università di Trento)

-

Eleonora Rocconi, introdotta da Angela Romagnoli, racconta il rapporto tra poesia e musica nell'antica Grecia. Incontro organizzato da SEMPER (Seminario Permanenete di Poesia dell'Università di Trento)

particolare della locandina

Quando e dove martedì 18 settembre 2018 ore 18.00, Biblioteca civica

Eleonora Rocconi, introdotta da Angela Romagnoli, analizzerà i diversi aspetti del rapporto tra poesia e musica nel mondo antico.

Sotto il segno di quella mousike, di quella “arte delle Muse”, che nel mondo antico comprendeva in un’unica definizione la creazione poetica, la composizione e l’esecuzione musicale e la danza. Eleonora Rocconi - grecista ed esperta di musica antica dell'Università di Pavia (sede di Cremona) - è tra le maggiori esperte di pratica e teoria musicale nel mondo greco, autrice di numerosi saggi sull’argomento ed animatrice dell’associazione internazionale MOISA (The International Society for the Study of Greek and Roman Music and its Cultural Heritage)

Evento nell’ambito della collaborazione tra la Biblioteca civica di Rovereto e il Dipartimento di Lettere dell’Università di Trento, e nel quadro delle iniziative del Seminario permanente di poesia (SEMPER), diretto da Pietro Taravacci, e con il Laboratorio Dionysos (Archivio digitale del teatro antico)

Biblioteca civica "G. Tartarotti" di Rovereto

corso Bettini, 43 - 38068 Rovereto

tel. 0464 452 500

e-mail bibliotecacivica@comune.rovereto.tn.it
sito internet www.bibliotecacivica.rovereto.tn.it
twitter BiblioCivicaRov
facebook BibliotecaCivicaRovereto

Commenti

Per poter commentare devi essere autenticato

Per inserire commenti devi essere registrato

© 2025 AgendaCivica - realizzato da OpenContent con ComunWeb