Pensare gli italiani 1849-1890 I Periodici


Aggiungi al tuo calendario 2025-04-17 19:47:43 2025-04-17 19:47:43 Europe/Rome Pensare gli italiani 1849-1890 I Periodici

Esposizione di documenti d'Archivio in occasione del Convegno di Studi organizzato dall'Accademia Roveretana degli Agiati

-

Esposizione di documenti d'Archivio in occasione del Convegno di Studi organizzato dall'Accademia Roveretana degli Agiati

Documento d'archivio

Quando e dove Dal 20 novembre al 2 dicembre 2019, Biblioteca civica

Esposizione di documenti d'Archivio in occasione del Convegno di Studi organizzato dall'Accademia Roveretana degli Agiati

Il convegno progettato dall’Accademia degli Agiati intende ripercorrere un tratto cruciale della formazione dell’Italia unita: gli anni dalla sconfitta nella prima guerra del Risorgimento (1849) fino alle soglie dell’Unità italiana (1859), quello, dunque, che fu chiamato il decennio di preparazione. Questo taglio cronologico permette di prescindere dalla storia della guerra guerreggiata (ma non dalla questione militare né da quella delle alleanze) e invita all’esame delle molte idee di nazione e di stato, e delle molteplici culture che si confrontano sul piano delle idee, della teoria politica e del linguaggio politico, della retorica patriottica, dei partiti politici in via di formazione, degli orientamenti dell’opinione, senza trascurare i difensori dell’ordine costituito, il ruolo delle idee religiose, della cultura o delle culture di marca laica, delle concrete condizioni del paese: vicende importanti nel processo di formazione di un nuovo stato, con le sue eredità e novità (basti pensare al problema dell’istruzione e della lingua, e al nodo centralismo/decentramento).
Senza pretendere a un’impossibile trattazione sistematica, il convegno intende esaminare questioni particolari che rientrino nel quadro qui esposto, rivisitate anche in rapporto alle nuove domande della ricerca. La buona riuscita del convegno potrebbe preludere ad altri due incontri di studio dedicati, in via d’ipotesi, a Roma capitale e al periodo successivo, fin quasi alle soglie dell'età giolittiana.

Programma del convegno 27-28-29 novembre 2019

Biblioteca civica "G. Tartarotti" di Rovereto

corso Bettini, 43 - 38068 Rovereto

tel. 0464 452 500

e-mail bibliotecacivica@comune.rovereto.tn.it
sito internet www.bibliotecacivica.rovereto.tn.it
twitter BiblioCivicaRov
facebook BibliotecaCivicaRovereto

Commenti

Per poter commentare devi essere autenticato

Per inserire commenti devi essere registrato

© 2025 AgendaCivica - realizzato da OpenContent con ComunWeb