Ottobre&Cultura al “Fontana”


Aggiungi al tuo calendario 2025-09-09 02:11:17 2025-09-09 02:11:17 Europe/Rome Ottobre&Cultura al “Fontana”

Ottobre&Cultura al “Fontana”. Rassegna letteraria, seconda edizione, 2018

-

Ottobre&Cultura al “Fontana”. Rassegna letteraria, seconda edizione, 2018

Titolo iniziativa

Quando e dove dal 3 al 24 ottobre 2018, I.T.E.T. “F. G. Fontana” - Aula conferenze

Ottobre&Cultura al “Fontana”
rassegna letteraria, seconda edizione, 2018
Il viaggio tra storia e scrittura

Programma

Mercoledì 3 ottobre, ore 16.30-19.00
Gli scrittori italiani e l’emigrazione
Francesco De Nicola (Università di Genova) I prosatori: De Amicis, Soldati e Sgorlon
Maria Teresa Caprile (Università di Genova) I poeti: Pascoli, Pavese e Barile
Presiede: Giorgio Gizzi

Mercoledì 10 ottobre, ore 16.30-19.00
Il viaggio e il mare
Enzo Santese (Università di Udine)
Sull'onda dell'altrove: erranza ed esilio
Presiede: Mario Cossali

Mercoledì 17 ottobre, ore 16.30-19.00
Gli scrittori e la montagna
Enrico Grandesso (Rovereto)
“Quanto è piccolo il mondo veduto di quassù!”: un percorso tra le Alpi dall'Ottocento ad oggi
Presiede: Gianmario Baldi

Mercoledì 24 ottobre, ore 16.30-19.00
Il Grand Tour
Giuseppe Colangelo (Trento)
L’altrui sguardo: l’Italia nelle pagine di Goethe e Stendhal
Presiede: Flavia Andreatta

Sede del corso: I.T.E.T. “F. G. Fontana”, via del Teatro, 4, Rovereto, aula conferenze

Quando: quattro mercoledì in ottobre, ore 16.30-19.00

Massimo docenti iscritti: 60, più studenti ed altri spettatori

Iscrizioni: dal 6 settembre al 2 ottobre 2018, via internet

Direttore del corso: Enrico Grandesso.

Supervisore: Annamaria Raciti Schema degli interventi: prima conferenza, ore 16.30-17.30; seconda conferenza, 17.30-18,30; dibattito, 18.30-19.00.

La rassegna culturale è valida come corso d'aggiornamento per i docenti delle scuole superiori di primo e secondo grado della Provincia Autonoma di Trento

Per l'attestato del corso è necessaria la frequenza di almeno il 75% dello stesso. In caso contrario si possono attestare le ore di frequenza. Le firme di frequenza verranno raccolte, senza eccezioni, fino alle ore 16.45 per l’entrata e dalle ore 18.45 in poi per l’uscita.

I.T.E.T. “F. G. Fontana”, via del Teatro, 4, Rovereto, aula conferenze

Commenti

Per poter commentare devi essere autenticato

Per inserire commenti devi essere registrato

© 2025 AgendaCivica - realizzato da OpenContent con ComunWeb