#Nudgeforclimate: combattere il cambiamento climatico tra i banchi di scuola


Aggiungi al tuo calendario 2025-04-10 18:50:44 2025-04-10 18:50:44 Europe/Rome #Nudgeforclimate: combattere il cambiamento climatico tra i banchi di scuola

La sfida climatica richiede cambiamenti comportamentali epocali a cui è fondamentale che tutti siano educati.
In questo senso la scuola, come luogo in cui si formano i comportamenti sociali, costituisce l’ambiente ideale in cui educare ad azioni sostenibili e in cui allenarsi per modificare le proprie abitudini.

-

La sfida climatica richiede cambiamenti comportamentali epocali a cui è fondamentale che tutti siano educati.
In questo senso la scuola, come luogo in cui si formano i comportamenti sociali, costituisce l’ambiente ideale in cui educare ad azioni sostenibili e in cui allenarsi per modificare le proprie abitudini.

Quando e dove venerdì

COSA: incontro
DOVE: Biblioteca civica "G. Tartarotti"- Civica, Sala Multimediale
COME: ingresso libero
QUANDO: venerdì 15 novembre 2024, 16:00

a cura di Associazione Italiana del Patto per il Clima
Destinatari: docenti di Scuola Secondaria di I e II grado, Istruzione e formazione professionale, educatori ed educatrici
La sfida climatica richiede cambiamenti comportamentali epocali a cui è fondamentale che tutti siano educati.
In questo senso la scuola, come luogo in cui si formano i comportamenti sociali, costituisce l’ambiente ideale in cui educare ad azioni sostenibili e in cui allenarsi per modificare le proprie abitudini.
Durante l’incontro verrà presentata una guida all’applicazione di nudge, cioè di “spinte gentili”, che possono essere applicate all’interno del contesto scolastico e volte a promuovere comportamenti utili a contrastare il cambiamento climatico. Verranno condivisi degli esempi concreti attuabili da studenti, insegnanti e personale scolastico e si sperimenteranno le modalità per progettare nuovi schemi di nudge specifici per le proprie esigenze.
La guida #nudgeforclimate è stata realizzata per gli istituti scolastici da EuCliPa.it, il network degli ambasciatori italiani dell’European Climate Pact, che si propone di contribuire al coinvolgimento della società civile nella promozione attiva di comportamenti e politiche a favore del clima, con un’azione rivolta specificamente alle scuole.

#Nudgeforclimate | Prof. Simone Quercia, docente presso l’Università di Verona e coordinatore del progetto #NudgeForClimate

 

Per informazioni:
scuole@festivalmeteorologia.it
Telefono: 0464 452800

Per iscriversi:
Compilare il modulo d'iscrizione formazione docenti  o scrivere a scuole@festivalmeteorologia.it

Locandina

Commenti

Per poter commentare devi essere autenticato

Per inserire commenti devi essere registrato

© 2025 AgendaCivica - realizzato da OpenContent con ComunWeb