Natale per due


Aggiungi al tuo calendario 2025-03-12 22:10:21 2025-03-12 22:10:21 Europe/Rome Natale per due

Laboratorio a cura di Patrizia Mazzurana per bambini/e da 7 a 14 anni con nonno/a al seguito

-

Laboratorio a cura di Patrizia Mazzurana per bambini/e da 7 a 14 anni con nonno/a al seguito

Quando e dove Sabato 3 dicembre 2022, ore 10.00, Biblioteca civica di Rovereto – Laboratorio Arte Grafica

Nonni e nipoti condividono la realizzazione di decorazioni natalizie

Laboratorio a cura di Patrizia Mazzurana per bambini/e da 7 a 14 anni con nonno/a al seguito

Attraverso l'utilizzo della carta sapientemente piegata e coordinata nei colori e nelle forme, spessorata in tridimensionale, movimentata attraverso delle tecniche particolari verranno realizzati:

– tags chiudi pacco o augurali

– biglietti interattivi augurali che possono diventare delle vere e proprie decorazioni per la casa o anche un simpatico regalo

– decorazioni abbinate a timbri e fustelle per l'albero di Natale, fuori porta o

semplicemente per decorare la casa nel periodo natalizio.

La tecnica che viene presentata e messa a punto può essere successivamente utilizzata per realizzare decorazioni o biglietti per compleanni o altre occasioni, oppure semplicemente per un grazie da accompagnare ad un piccolo pensiero o un mazzo di fiori.

Il materiale utilizzato è principalmente la carta, completata da timbri e fustelle di vario genere. Per ogni coppia di partecipanti verrà predisposta una busta con dentro tutto il materiale necessario per l’attività e una dispensa con indicazioni per poter realizzare il tutto anche a casa in autonomia.

posti limitati – prenotazione obbligatoria al n. 0464 452500

Biblioteca civica "G. Tartarotti" di Rovereto
corso Bettini, 43 - 38068 Rovereto
tel. 0464 452 500
e-mail bibliotecacivica@comune.rovereto.tn.it
sito internet www.bibliotecacivica.rovereto.tn.it
twitter BiblioCivicaRov
facebook BibliotecaCivicaRovereto

Commenti

Per poter commentare devi essere autenticato

Per inserire commenti devi essere registrato

© 2025 AgendaCivica - realizzato da OpenContent con ComunWeb