NOIALTRƏ. Storie differenti: laboratorio teatrale partecipativo


Aggiungi al tuo calendario 2025-03-12 22:09:42 2025-03-12 22:09:42 Europe/Rome NOIALTRƏ. Storie differenti: laboratorio teatrale partecipativo

Noialtrə è un progetto formativo sul tema delle differenze per incentivare il superamento di stereotipi e pregiudizi.

-

Noialtrə è un progetto formativo sul tema delle differenze per incentivare il superamento di stereotipi e pregiudizi.

Quando e dove Venerdì 2 dicembre ore 17:00-18:30, Biblioteca Civica Rovereto – Sala Multimediale

a cura della Bottega Buffa Circovacanti

Noialtrə è un progetto formativo sul tema delle differenze per incentivare il superamento di stereotipi e pregiudizi. Rivolto a bambine e bambini dai 4 agli 8 anni, si suddivide in due momenti il primo di ascolto e il secondo di laboratorio teatrale partecipativo durante il quale i partecipanti potranno addentrarsi nel mondo del diverso attraverso brevi giochi teatrali ai fini di una piccola messa in scena conclusiva.

Momento dell’ascolto. Due lettrici leggeranno una selezione di albi illustrati dedicati al tema delle differenze aiutandosi con piccoli oggetti sonori e di animazione lasciando, però, al centro della scena l’oggetto-libro come protagonista principe dell’incontro. Durata 40 minuti.

Breve laboratorio teatrale partecipativo. Le bambine e i bambini saranno invitate/i a ricostruire tramite i loro corpi la storia proposta dai personaggi protagonisti dell’albo illustrato “Quellilà” di Daniele Movarelli, Ed. Giralangolo. Durata 50 minuti. Alla fine del laboratorio le bambine e i bambini restituiranno agli adulti presenti il lavoro svolto.

Biblioteca Civica Rovereto – Sala Multimediale

Biblioteca civica "G. Tartarotti" di Rovereto
corso Bettini, 43 - 38068 Rovereto
tel. 0464 452 500
e-mail bibliotecacivica@comune.rovereto.tn.it
sito internet www.bibliotecacivica.rovereto.tn.it
twitter BiblioCivicaRov
facebook BibliotecaCivicaRovereto

Commenti

Per poter commentare devi essere autenticato

Per inserire commenti devi essere registrato

© 2025 AgendaCivica - realizzato da OpenContent con ComunWeb