Momenti Musicali. Sorella Musica: Nadia e Lili Boulanger


Aggiungi al tuo calendario 2023-12-16 00:18:41 2023-12-16 00:18:41 Europe/Rome Momenti Musicali. Sorella Musica: Nadia e Lili Boulanger

Sorella Musica: Nadia e Lili Boulanger a cura di Emilia Campagna

-

Sorella Musica: Nadia e Lili Boulanger a cura di Emilia Campagna

bolle verdi

Quando e dove Sabato 07 marzo 2020, ore 18.00 - Palazzo dell'Annona, Sala Università

Sorella Musica: Nadia e Lili Boulanger a cura di Emilia Campagna

con Emilia Campagna pianoforte

Milena Lamon violino

————

Alla scoperta di Nadia e Lili Boulanger, sorelle unite dal talento musicale e divise da un destino molto diverso. Padre direttore e compositore, madre cantante, crescono in una famiglia in cui la musica è vocazione e professione da quattro generazioni, e giovanissime si fanno apprezzare per le doti di compositrici. In un mondo di soli uomini, entrambe concorrono al prestigioso Prix de Rome: Nadia, nata nel 1887, lo sfiora nel 1908, Lili (nata nel 1893) lo vince nel 1913, prima donna a ottenere l’ambito riconoscimento. Donne musiciste di grandissimo talento, le separerà la malattia: Lili, malata fin da bambina di tubercolosi intestinale, morirà nel 1918, a soli venticinque anni.

Lili lascia un piccolo tesoro di composizioni, soprattutto vocali, che ne testimoniano l’originale personalità artistica. Alla morte di Lili, Nadia Boulanger abbandonerà la composizione per dedicarsi all’insegnamento e fino a 92 anni sarà docente e direttrice del Conservatorio Americano di Fointainebleau e punto di riferimento per musicisti e compositori come Eliott Carter, Aaron Copland, Leonard Bernstein.

Vi ricordiamo di visitare le bacheche esposte in Biblioteca.

L'incontro è a cura di Francesca Aste, rassegna Momenti Musicali per l'Associazione Filarmonica di Rovereto.

Maggiori informazioni su MoMu

Biblioteca civica "G. Tartarotti" di Rovereto

corso Bettini, 43 - 38068 Rovereto

tel. 0464 452 500

e-mail bibliotecacivica@comune.rovereto.tn.it
sito internet www.bibliotecacivica.rovereto.tn.it
twitter BiblioCivicaRov
facebook BibliotecaCivicaRovereto

Commenti

Per poter commentare devi essere autenticato

Per inserire commenti devi essere registrato

© 2025 AgendaCivica - realizzato da OpenContent con ComunWeb