Momenti Musicali - Il suono dei simboli, i simboli del suono


Aggiungi al tuo calendario 2024-01-03 20:41:42 2024-01-03 20:41:42 Europe/Rome Momenti Musicali - Il suono dei simboli, i simboli del suono

Incontri aperti a tutti, per ascoltare e parlare di musica.
Momenti di approfondimento per orecchie curiose, percorsi originali sul fare musica oggi. A cura di Francesca Aste e Associazione Filarmonica di Rovereto

-

Incontri aperti a tutti, per ascoltare e parlare di musica.
Momenti di approfondimento per orecchie curiose, percorsi originali sul fare musica oggi. A cura di Francesca Aste e Associazione Filarmonica di Rovereto

Nuvole verdi

Quando e dove Sabato 30 novembre 2019, ore 18.00 - Palazzo dell'Annona, Sala Università

Incontri aperti a tutti, per ascoltare e parlare di musica.
Momenti di approfondimento per orecchie curiose, percorsi originali sul fare musica oggi.

A cura di Francesca Aste e Associazione Filarmonica di Rovereto

Con Franco Venturini al pianoforte

L’immaginario fantastico e fortemente evocativo di George Crumb ha spinto Franco Venturini, nella ricerca di mezzi espressivi personali, a trasfigurare la percezione sia del pianoforte, con sonorità inaudite proiettando l’azione dell’esecutore oltre l’orizzonte dei tasti, sia della scrittura, con partiture “deformate” a disegnare simboli. Il suo pianoforte “ampliato” ha il progenitore in Henry Cowell, l’eredità del quale, come l’esigenza di mezzi espressivi rinnovati, è raccolta anche dai compositori di ultima generazione, a conferma dell’affermazione di Crumb: “Le potenziali risorse degli strumenti non potranno mai esaurirsi: la generazione futura troverà sempre nuove vie!”.

Maggiori informazioni su MoMu

Biblioteca civica "G. Tartarotti" di Rovereto

corso Bettini, 43 - 38068 Rovereto

tel. 0464 452 500

e-mail bibliotecacivica@comune.rovereto.tn.it
sito internet www.bibliotecacivica.rovereto.tn.it
twitter BiblioCivicaRov
facebook BibliotecaCivicaRovereto

Commenti

Per poter commentare devi essere autenticato

Per inserire commenti devi essere registrato

© 2025 AgendaCivica - realizzato da OpenContent con ComunWeb