Maria Teresa fondatrice di biblioteche


Aggiungi al tuo calendario 2025-03-13 18:01:24 2025-03-13 18:01:24 Europe/Rome Maria Teresa fondatrice di biblioteche

Maria Teresa trecento anni dopo. Incontro con Gianmario Baldi, Biblioteca civica. A trecento anni dalla nascita di Maria Teresa d’Austria, l’Accademia Roveretana degli Agiati in collaborazione con altre istituzioni, propone una serie di incontri che indagheranno aspetti e contesti della sovrana meno frequentati dagli studiosi e meno noti al più largo pubblico.

-

Maria Teresa trecento anni dopo. Incontro con Gianmario Baldi, Biblioteca civica. A trecento anni dalla nascita di Maria Teresa d’Austria, l’Accademia Roveretana degli Agiati in collaborazione con altre istituzioni, propone una serie di incontri che indagheranno aspetti e contesti della sovrana meno frequentati dagli studiosi e meno noti al più largo pubblico.

ritratto di Maria Teresa d'Austria come particolare della locandina

Quando e dove Martedì 12 dicembre 2017 ore 17.30, Biblioteca civica - sala multimediale

Maria Teresa trecento anni dopo. Incontro con Gianmario Baldi, Biblioteca civica. A trecento anni dalla nascita di Maria Teresa d’Austria, l’Accademia Roveretana degli Agiati in collaborazione con altre istituzioni, propone una serie di incontri che indagheranno aspetti e contesti della sovrana meno frequentati dagli studiosi e meno noti al più largo pubblico.

Maria Teresa è nella storia per la sua attività di statista e riformatrice, fu una grande donna di potere. Ma fu anche donna, madre, amante delle lettere e delle arti, appassionata di musica, attenta alle modalità del proprio proporsi come icona di una sovranità illuminata, convinta assertrice della necessità di un deciso progresso in ambito culturale e scientifico.

Il ciclo di sei incontri - previsto a Trento, Rovereto, Mezzolombardo - sarà accompagnato da un'ampia mostra bibliografica con bibliografia curata e proposta dalla Österreich Bibliothek - Centro LAI di Trento, da esposizione di volumi sulla storia e la realtà delle biblioteche in epoca teresiana, in visione nella Civica Tartarotti di Rovereto, e da due scelte di documentazione rara e pubblicazioni preziose conservate presso la Biblioteca di Trento, in visione nelle giornate in cui si terranno gli interventi alla Comunale.

calendario completo

Biblioteca civica "G. Tartarotti" di Rovereto

corso Bettini, 43 - 38068 Rovereto

tel. 0464 452 500

e-mail bibliotecacivica@comune.rovereto.tn.it
sito internet www.bibliotecacivica.rovereto.tn.it
twitter BiblioCivicaRov
facebook BibliotecaCivicaRovereto

Commenti

Per poter commentare devi essere autenticato

Per inserire commenti devi essere registrato

© 2025 AgendaCivica - realizzato da OpenContent con ComunWeb