Margini e periferie / Nuovo antropocene. Incontri culturali


Aggiungi al tuo calendario 2024-12-18 17:36:29 2024-12-18 17:36:29 Europe/Rome Margini e periferie / Nuovo antropocene. Incontri culturali

Tessendo voci da margini e periferie. In dialogo con la scrittrice Maria Attanasio

-

Tessendo voci da margini e periferie. In dialogo con la scrittrice Maria Attanasio

(immagine di L. Mengoli)

Quando e dove 23 settembre 20023 ore 17.00 alle ore 20.00, Biblioteca civica “G. Tartarotti” - Sala Multimediale

Tessendo voci da margini e periferie. In dialogo con la scrittrice Maria Attanasio

Partecipano:

Maria Attanasio (scrittrice), Giuliana Adamo (Trinity College Dublin), Miguel Ángel Cuevas (Universidad de Sevilla)

Gli incontri si tengono in presenza, ma contestualmente sarà possibile seguirli online, su piattaforma Zoom, al seguente indirizzo: https://us02web.zoom.us/j/81110335446

L’ingresso agli eventi è libero.

Una serie di incontri culturali organizzati dall’Associazione Culturale “Piazza del Mondo” di Rovereto, in collaborazione con la Biblioteca civica “G. Tartarotti”, si svolgeranno nella Sala Multimediale della Biblioteca, nei giorni 21, 22, 23 settembre a partire dalle ore 17.00

Sabato 23 settembre, alle 17, sarà protagonista la scrittrice Maria Attanasio, autrice Sellerio di grande e riconosciuta qualità, pluripremiata. Che intesse un rapporto particolare, narrativo, con le storie minori e dimenticate. Una scrittura, la sua, che è fortemente toccata da ciò che è stato negato al discorso della storia, obliato o presente solo in resti e lacerti. Il margine e la periferia ispirano la sua opera, che tesse le voci dei dimenticati. Nell’incontro, che vede la partecipazione di Maria Attanasio e dei critici Giuliana Adamo (Trinity College Dublin) e Miguel Angel Cuevas (Università di Siviglia), si parlerà di un volume pubblicato quest’anno dall’Associazione Culturale Piazza del Mondo con Castelvecchi editore – Maria Attanasio. Quattro decadi di bifronte scrittura disobbediente, a cura di G. Adamo e M.A. Cuevas – incentrato sull’opera, il senso, lo stile, poetico e narrativo della scrittrice siciliana.

L’Associazione Culturale “Piazza del Mondo”, con sede a Rovereto (TN), nasce dall’intento di fare cultura promuovendo il confronto interdisciplinare, la relazione tra territori diversi, il dialogo delle alterità. Dalla sua nascita, nel 2016, ha realizzato numerose manifestazioni, tra cui, Sapere e futuro, Prospettive dell’identità, Storie di genere, Agorà Forum & Sounds, Mondi pluriversi, Come nasce un’opera, Resistenza e resilienza, Meditazione e comunità, Mondi senza frontiere, Mondi diversi, Scrittura e impegno civile. Incubatore di nuove creatività, supporta compositori e interpreti con iniziative ad alto tasso di innovazione, come nel caso degli ensemble Agorart e MP Saxophone Quartet. Realizza pubblicazioni in collaborazione con gli editori Armando e Castelvecchi.

Info: www.piazzadelmondo.itsegreteria@piazzadelmondo.it

Commenti

Per poter commentare devi essere autenticato

Per inserire commenti devi essere registrato

© 2025 AgendaCivica - realizzato da OpenContent con ComunWeb