MOmenti MUsicali. Quadri da un'esposizione


Aggiungi al tuo calendario 2024-02-13 19:34:42 2024-02-13 19:34:42 Europe/Rome MOmenti MUsicali. Quadri da un'esposizione

Si parlerà del brano di Musorgskij e lo si ascolterà: dal vivo da Alfonso Alberti, ma anche, per accenni, nelle registrazioni di importanti pianisti, provando a capire quali intenzioni stiano dietro la diversità delle letture possibili.

-

Si parlerà del brano di Musorgskij e lo si ascolterà: dal vivo da Alfonso Alberti, ma anche, per accenni, nelle registrazioni di importanti pianisti, provando a capire quali intenzioni stiano dietro la diversità delle letture possibili.

Cinciallegre su note musicali

Quando e dove Giovedì 28 marzo 2019 ore 18.30, Biblioteca civica - Sala Università Palazzo dell’Annona

Si parlerà del brano di Musorgskij e lo si ascolterà: dal vivo da Alfonso Alberti, ma anche, per accenni, nelle registrazioni di importanti pianisti, provando a capire quali intenzioni stiano dietro la diversità delle letture possibili.

Percorsi dell’interpretazione pianistica con Alfonso Alberti

(pianista e relatore)

Sarà l’occasione per la presentazione del recente manuale EDT Il pianoforte

a cura di Ala Botti Caselli, che fra i molti interventi contiene un saggio di Alfonso Alberti sulla storia dell’interpretazione pianistica.

Quinta edizione del ciclo Momenti Musicali: incontri aperti a tutti per ascoltare e parlare di musica. Momenti conviviali per orecchie curiose, per conoscere più da vicino l'interprete e per sapere qualcosa di più sul programma del concerto e sui compositori.

A cura di Francesca Aste, in collaborazione con l’Associazione Filarmonica di Rovereto e Biblioteca civica

Biblioteca civica "G. Tartarotti" di Rovereto

corso Bettini, 43 - 38068 Rovereto

tel. 0464 452 500

e-mail bibliotecacivica@comune.rovereto.tn.it
sito internet www.bibliotecacivica.rovereto.tn.it
twitter BiblioCivicaRov
facebook BibliotecaCivicaRovereto

Commenti

Per poter commentare devi essere autenticato

Per inserire commenti devi essere registrato

© 2025 AgendaCivica - realizzato da OpenContent con ComunWeb